Quali caramelle hanno la gelatina animale?

Domanda di: Dr. Guido Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (48 voti)

Oggi le caramelle Sperlari, Galatine, Dietorelle e Saila – che Sperlari da sempre produce in Italia con largo impiego di ingredienti italiani (ad esempio il latte delle Galatine, la liquirizia e la menta di Saila, i nettari di frutta di Sperlari) – sono ancora più buone e più ricche di gusto, libere dall'impiego di ...

Quali caramelle non contengono gelatina animale?

Al momento le caramelle senza gelatina animale presenti nella nostra gamma sono HARIBO Rotella, Kimono, Bastoncino Incartato, Le Gelee, Rotelle rosse, Bandz Frizzi, Dragibus e Miami Frizzi. Inoltre, HARIBO Le Gelée e Bandz non contengono nemmeno la cera d'api e sono quindi adatte alla dieta vegana.

Che tipo di gelatina hanno le Haribo?

Per la produzione di caramelle gommose, dagli anni '80 HARIBO utilizza in genere come sostanza di base la gelatina di maiale al posto della gomma arabica, utilizzata fino ad allora. La gelatina non contiene né grassi né carboidrati.

Quali caramelle sono fatte con il maiale?

Caramelle gommose: l'80% della gelatina alimentare è cotenna di maiale. Le cCaramelle gommose vi sembrano innocue (zuccheri a parte)? Sappiate che l'80% della gelatina alimentare prodotta in Europa è fatta con cotenna e scarti di maiale.

Com'è fatta la gelatina delle Haribo?

Facciamo quindi chiarezza: la gelatina animale contenuta nelle caramelle gommose è una proteina solubile, gelificata o non, ottenuta attraverso un processo di idrolisi parziale del collagene, componente principale di ossa, pelli, tendini, cartilagini, tessuto connettivo e nervi animali.

Caramelle gommose, la gelatina ottenuta con le ossa degli animali