Quali cibi fanno bene alle vene?

Domanda di: Sue ellen Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

Frutta e verdura sono anche ricchi di beta-carotene e carotenoidi, sostanze precursori della vitamina A, ma anche di flavonoidi che sono indispensabili al buon funzionamento del circolo venoso. Previlegiare in modo particolare mele e pere, cavolo, indivia, sedano, cipolla, lattuga, broccoli, fagioli e soia.

Cosa bere per rinforzare le vene?

Fra le bevande il tè, che contiene le catechine, e il vino rosso (non più di due bicchieri al giorno). L'azione vasoprotettrice è indotta anche dagli antocianosidi del mirtillo nero. È importante infine limitare al minimo il sale ed evitare salse e condimenti troppo ricchi.

Cosa fare per migliorare le vene?

Praticare esercizio fisico e sport regolare: il movimento degli arti favorisce la circolazione sanguigna. Preferire sport e attività fisiche che non richiedono scatti o movimenti bruschi come tennis o jogging; ad esmepio, puntare sul nuoto o sulle lunghe camminate di buon passo.

Come rinforzare le vene in modo naturale?

Rimedi naturali per le vene varicose
  1. Fare attività fisica e camminare molto (almeno un'ora al giorno).
  2. Alzarsi spesso sulle punte dei piedi: questo esercizio stimola la pompa muscolare del polpaccio, favorendo il flusso ematico verso l'alto.
  3. Evitare di stare a lungo in piedi, nella stessa posizione.

Quale frutto fa bene alla circolazione?

Privilegiare i frutti rosso-viola, come mirtilli, ribes, more e melograno, in quanto sono ricchissimi di antiossidanti (flavonoidi/antociani, particolarmente utili per il microcircolo); l'ananas poiché grazie al contenuto di bromelina, un enzima che svolge un'azione antinfiammatoria, stimola l'eliminazione dei liquidi ...

13 Cibi Che Puliscono Le Arterie e possono prevenire un attacco di cuore