Quali colori erano di moda negli anni 60?

Domanda di: Sig. Mirco Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (62 voti)

Gli abiti a tubino con silhouette a trapezio sono molto femminili e soprattutto molto comodi. Negli anni 60, i colori predominanti erano principalmente quelli pastello, mentre lo stampato più popolare era quello a pois.

Qual è la moda negli anni 60?

Le caratteristiche della moda anni '60

Il look dei “contestatori” è fatto da montgomery lisi, sciarpe colorate, jeans sdruciti, maglioni oversize, scarpe da tennis. Lo stile eclettico della moda anni '60 include indumenti che ricordano le uniformi di guerra, come il Montgomery o eskimo.

Come vestirsi per una festa a tema anni 60?

COME VESTIRSI PER UNA FESTA A TEMA ANNI 60

La moda di quegli anni, infatti, è caratterizzata da elementi di abbigliamento particolarmente estrosi, dalle giacche di pelle alle camicie con le trame più improbabili, passando per minigonne, fiocchi, gioielli e capelli cotonati.

Come vestirsi in stile anni 60?

Abiti stretti in vita, maglioncini a girocollo, gonne a tubino e bluse color pastello. Le gonne erano molto più corte e arrivavano a circa un centimetro sopra il ginocchio. Gli abiti sono in tinta unita o con forme geometriche. Le t-shirt e i maglioni sono molto lunghi e diritti.

Che tessuti usavano negli anni 60?

In confronto, i vestiti a sacco degli anni '60 sembrarono abiti per bambini; non avevano praticamente nessun dettaglio decorativo o tagli raffinati, ma erano quasi sempre confezionati con tessuti rigidi (sintetici), con un taglio diritto o leggermente svasato.

Storia della moda gli anni '60