Quali correnti influenzano il clima?

Domanda di: Vania Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (73 voti)

Un esempio di come le correnti marine, spinte dal vento e dalla rotazione terrestre, influiscono sul clima dei continenti è la corrente del Golfo, una corrente calda che si forma nel Golfo del Messico e dai tropici arriva fino all'Europa del Nord.

Quali sono le principali correnti oceaniche che influenzano il clima?

Ad esempio, la corrente del Golfo e l'anticiclone delle Azzorre sono esempi di correnti oceaniche superficiali. Queste correnti trasportano calore dai tropici verso i poli, influenzando la temperatura delle regioni costiere e la formazione delle masse d'aria che causano i fenomeni meteorologici.

Quali fattori influenzano le correnti?

Le correnti marine sono movimenti costanti delle masse d'acqua generate da numerosi fattori interconnessi:
  • venti.
  • variazione di pressione atmosferica.
  • variazioni di temperatura e di salinità
  • evaporazione.
  • apporto di acqua dolce.
  • rotazione terreste.

Che effetti hanno le correnti marine sul clima?

Effetti. Le correnti marine hanno una notevole importanza anche nella biosfera, poiché: condizionano il clima (le correnti calde lo rendono più mite, le correnti fredde favoriscono la desertificazione)

Cosa causa le correnti oceaniche?

Le correnti marine possono essere determinate da varie cause quali l'azione di correnti aeree sovrastanti o la differenza di temperatura, di densità o di salsedine fra masse acquee contigue.

I fattori climatici: quali elementi influenzano il clima?