Quali documenti servono per la patente B?

Domanda di: Sig.ra Mercedes D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (13 voti)

3 foto tessere recenti. Documento d'identità valido. Codice fiscale. Certificato medico con marca da bollo da 16,00 euro, non più vecchio di 3 mesi al momento dell'iscrizione.

Cosa serve per iscriversi alla patente B?

Essere muniti di 1 fototessera. Presentare il certificato anamnestico di un medico convenzionato attestante l'idoneità psico-fisica. Ottenere il certificato medico dell'ufficiale sanitario (che trovi in autoscuola) Fotocopia del documento di identità (in caso di minore serve anche quella del genitore)

Quali documenti portare alla Motorizzazione per patente B?

In occasione delle prove d'esame, sia teoriche che pratiche, si deve esibire in originale il documento d'identità o la patente posseduta non scaduti di validità e la documentazione presentata al momento della richiesta ai nostri sportelli (mod. TT2112, ricevuta certificato medico, copia documenti).

Quali sono i bollettini da pagare per il conseguimento della patente B?

Queste sono dunque le spese fisse da sostenere per prendere la patente: 58,40€ per l'iscrizione all'esame di teoria (tariffa N067) e di pratica (tariffa N019), da versare tramite 3 bollettini: due da 16€ sul conto corrente 4028 e uno da 26,40€ sul conto corrente 9001.

Quali documenti servono per l'esame di guida?

All'esame il candidato deve esibire:
  • un documento di identità valido;
  • il foglio rosa e, se ne è titolare, la patente di guida o il C.I.G. ...
  • la carta di circolazione, il certificato di assicurazione del veicolo d'esame (il veicolo deve essere in regola con la revisione, in buono stato di funzionamento e pulizia generale);

QUALI DOCUMENTI PRESENTARE PER CONSEGUIRE LA PATENTE: MODULI, CERTIFICATI MEDICI E BOLLETTINI PAGOPA