Quali donazioni si possono scaricare?

Domanda di: Gabriele Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (54 voti)

Le donazioni sono detraibili in misura pari al 19% quando rientrano nelle seguenti tipologie:
  • Donazioni a popolazioni colpite da calamità naturali (importo max detraibile è 2. ...
  • Donazioni a società sportive dilettantistiche e relative associazioni (importo max detraibile 1.500€);
  • Donazioni ad istituti scolastici;

Quali donazioni sono detraibili?

Se hai fatto delle donazioni a ONG, Onlus, istituti scolastici, associazioni o a popolazioni colpite da calamità, come il terremoto, puoi usufruire delle detrazioni con la dichiarazione dei redditi.

Quanto recupero da una donazione ad un Onlus?

15, comma 1.1 del citato TUIR secondo cui le persone fisiche possono detrarre dall'imposta lorda il 26% dell'importo donato a favore delle Onlus fino a un massimo di 30.000,00 euro annui. Per donazioni di importo maggiore, la detrazione sarà comunque calcolata sulla cifra massima di 30.000,00 euro (Ndr.

Come scaricare le donazioni nel 730?

Deduzione e detrazione donazioni onlus 730, dove indicarle

il rigo E36 per le erogazioni dedicate a onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, per dedurre la spesa del 10% del reddito.

Come scaricare le donazioni alle Onlus?

Per l'anno fiscale 2020, e quindi per il Modello 2021, questi sono i riferimenti:
  1. Riga E8-E10 con codice 71 per detrarre la tua donazione per un massimo di 30.000 euro.
  2. Riga E36 per dedurre la donazione nel limite del 10% del reddito complessivo che è stato dichiarato dal contribuente.

Deduzione o detrazione? Come scaricare dalle tasse le donazioni 🖊💶