Quali esami del sangue per vedere infezioni?

Domanda di: Gelsomina Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (12 voti)

PCR e PCT sono due esami del sangue particolarmente utili per verificare la presenza di infiammazioni o infezioni in corso e adottare la giusta risposta terapeutica.

Quale esame del sangue indicano un'infezione?

Particolarmente utili sono due esami del sangue, semplici e di facile esecuzione: la proteina C reattiva (PCR) e la procalcitonina (PCT), entrambe proteine della fase acuta, prodotte dal fegato. In corso di infezioni virali o infiammazioni non infettive, il livello di PCT aumenta leggermente (di rado supera 1 ng/mL).

Come capire se ci sono infezioni nel corpo?

Il sintomo che caratterizza tutte le infezioni è la febbre, accompagnata spesso da stanchezza, malessere, dolori muscolari e ossei. Gli altri sintomi sono variabili e dipendono sia dal microrganismo sia dalle caratteristiche della persona colpita.

Come capire se un infezione e batterica?

Un nuovo esame del sangue per capire se un'infezione è virale o batterica - Quotidiano Sanità Basterà una semplice analisi del sangue per capire se la causa di un'infezione respiratoria acuta, che magari ha portato il paziente in pronto soccorso, sia batterica o virale.

Come diagnosticare un'infezione?

Ci sono quindi due modi per fare una diagnosi di infezione virale: ricercando il virus con un'analisi virologica, o ricercando gli anticorpi con un'analisi sierologica.

Esami del sangue per "stanare" il tumore - Unomattina Estate 22/07/2020