Quali esami fanno gli studenti in Inghilterra?

Domanda di: Costantino Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (45 voti)

SCUOLA IN UK: QUALI TEST E QUALI ESAMI
  • General Certificate of Secondary Education (GCSE)
  • Vocational GCSE (Part One GNVQ)
  • General Certificate of Education: GCE Advanced Level (GCE A level) e GCE Advanced Supplementary (GCE AS level)
  • GCE Advanced Supplementary (GCE AS level)
  • International Baccalaureate.

Come fanno gli esami in Inghilterra?

Gli esami sono esterni alla scuola e gli studenti vengono esaminato da specifici enti di valutazione e certificazione. Il voto finale è determinato per il 20/30% dall'andamento scolastico degli ultimi due anni, mentre per il resto dal risultato ottenuto all'esame.

Cosa si studia nelle scuole inglesi?

Tra il I e il II anno di scuola superiorei inglese, gli studenti seguono di solito 3-4 materie obbligatorie (Inglese, una seconda lingua, matematica, religious studies, physical education ) e altre 4-5 materie a scelta, tra scienze, geography, music, e così via.

Come funzionano gli esami universitari in UK?

Quasi tutti gli esami sono scritti e anonimi, ad ogni quesito è assegnato un punteggio e gli essay vengono corretti e valutati da due persone diverse. CONTRO: la mancanza di un esame orale può essere uno svantaggio per alcuni, specialmente chi studia materie umanistiche.

Quali sono le materie obbligatorie in Inghilterra?

Le materie obbligatorie per GCSE sono di solito inglese, matematica, scienze, educazione fisica e ICT, a cui vanno aggiunte, a discrezione della scuola, letteratura inglese e una lingua straniera a scelta, studi religiosi e una materia di design o tecnologia.

Studiare in UK: Ecco come funziona l'Università a Londra