Perché la carne congelata diventa scura?

Domanda di: Samuel Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

Nel momento in cui la mioglobina inizia a perdere ossigeno o è poco ossigenata, l'atomo di ferro che si lega all'ossigeno si ossida. Di conseguenza la carne va ad assumere un colore tendente al marrone o al grigio: è il caso della carne sottovuoto o di pezzi di carne che si anneriscono per contatto con altre fette.

Perché la carne scongelata diventa nera?

In realtà questo non significa che sei difronte a un pezzo di carne avariata: semplicemente la carne fresca subisce un processo assolutamente naturale per il quale il suo colore diventa più scuro. Stiamo parlando del processo di ossidazione, ovvero il contatto della carne con l'ossigeno.

Perché la carne congelata cambia colore?

La bruciatura da freddo è un fenomeno che avviene quando gli alimenti congelati perdono umidità in superficie. Se l'alimento non è confezionato ermeticamente, l'aria penetra al suo interno e lo disidrata. La superficie che è entrata in contatto con l'aria assume un colore grigiastro.

Come capire se carne congelata è andata a male?

Controlla la consistenza della carne

La carne rossa avariata è appiccicosa al tatto. Se presenta una patina viscida sulla superficie della carne, vuol dire che i batteri hanno cominciato a proliferare. È bene quindi non consumarla.

Come capire se la carne congelata non è più buona?

Per sapere se un pezzo di carne congelata è ancora buono si deve osservare la superficie: se si individuano dei cristalli di ghiaccio più grandi della normale patina bianca vuol dire che il freezer sta estraendo umidità dalla carne e il prodotto, una volta portato a temperatura ambiente, sarà più duro e secco.

Come e per quanto tempo si può conservare la carne?