Quali lavori sono trainati?

Domanda di: Bibiana Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

Superbonus 110%, quali sono i lavori trainati
Sono quelli per l'efficienza energetica ossia i lavori di riqualificazione energetica effettuati su edifici esistenti oppure quelli effettuati sull'involucro esterno di un edificio esistente.

Quali sono i lavori che possono essere trainati?

Interventi aggiuntivi o trainati
  • Interventi di efficientamento energetico. ...
  • Eliminazione delle barriere architettoniche. ...
  • Installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo. ...
  • Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.

Quali sono i lavori trainati per il 110?

Ecobonus 110 % quali lavori si possono fare | Cosa sono gli interventi “trainati” ammessi nel 110
  • Sostituzione di serramenti ed infissi.
  • Schermature solari.
  • Installazione di caldaie a biomassa.
  • Installazione di caldaie a condensazione di classe A.

Quali sono gli interventi trainanti e quali quelli trainati?

Precisiamo che gli interventi trainanti sono quelli che riguardano la riqualificazione energetica, oppure l'adozione di misure antisismiche, mentre gli interventi trainati sono ammessi alla maxi detrazione solo se eseguiti congiuntamente ad almeno un intervento trainante.

Quali lavori non rientrano nel 110?

L'installazione di un nuovo condizionatore non rientra nei lavori Ecobonus 2020 agevolati al 110% perché non rientra nemmeno nelle agevolazioni ordinarie. Può tuttavia usufruire delle detrazioni del 50% sui lavori edilizi recuperabili in 10 anni.

Quali lavori si possono fare con Ecobonus 110 % | differenze tra interventi trainanti e trainati