Quali malattie si trasmettono con l'urina?

Domanda di: Erminia D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (51 voti)

Una visita ad un bagno pubblico senza le adeguate precauzioni può riservare l'incontro con i batteri Escherichia coli, Shigella, Prevotella, Streptococco, Propionibacterium, Stafilococco, con funghi come Candida albicans e Epidermophyton, e con i virus stagionali dell'influenza e dell'epatite A.

Cosa si trasmette con l'urina?

Introduzione. La leptospirosi è una zoonosi, cioè una malattia infettiva che può essere trasmessa dagli animali all'uomo o viceversa, causata da batteri del genere Leptospira. Gli animali, sia domestici che selvatici possono infettarsi ed eliminare i batteri con le urine.

Come si prende l'infezione all urina?

Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono causate principalmente da batteri presenti abitualmente nell'intestino (flora intestinale) come l'Escherichia coli, più raramente da lieviti, come la Candida albicans.

Cosa succede se tocchi la pipì?

Banalmente, manipolando il contenitore con mani sporche, quindi ricche di germi, è ad esempio possibile falsare i risultati dell'urinocoltura, un esame effettuato per determinare la carica batterica delle urine. I microbi, inoltre, sono in genere presenti anche nelle vie genitali e nelle zone circostanti.

Quali batteri possono esserci nelle urine?

Il principali batteri responsabili delle infezioni urinarie sono:
  • l'Escherichia Coli, normalmente presente nell'intestino;
  • lo Staphylococcus saprophyticus epidermidis e fecalis;
  • la Chlamydia trachomatis e il Mycoplasma hominis, che si possono trasmettere anche attraverso rapporti sessuali.

Malattie Sessualmente Trasmesse - Malattie Veneree