Quali materiali proteggono dalle radiazioni?

Domanda di: Maika Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (70 voti)

I materiali usualmente utilizzati per la protezione dalle radiazioni sono alluminio, carta stagnola, pellicole per finestre, vernici e carte da parati speciali.

Quale materiale ferma le radiazioni?

Il piombo è la schermatura più comune per le radiazioni gamma in un laboratorio. Se lo spazio disponibile è sufficiente, come in una centrale nucleare, si possono utilizzare rivestimenti spessi anche di altri materiali, come ferro, cemento o acqua.

Quali materiali bloccano le radiazioni nucleari?

Il calcestruzzo è il materiale di schermatura più comune per la protezione dai raggi Gamma, da solo o aggiunto con metalli pesanti per aumentare la densità e l'efficacia protettiva contro le radiazioni.

Cosa resiste alle radiazioni?

Deinococcus radiodurans (Brooks & Murray, 1981) è un batterio estremofilo, uno degli organismi più radioresistenti conosciuti al mondo. Si tratta di una specie particolare, in grado di resistere a dosi di radiazioni di gran lunga superiori a quelle necessarie per uccidere un qualsiasi animale.

Cosa indossare in caso di guerra nucleare?

Protezione per il settore nucleare

Il protocollo standard utilizzato per ridurre l'esposizione alle radiazioni include valori come tempo, distanza e schermatura. Per gli indumenti è possibile fornire una schermatura limitata con indumenti speciali che contengono materiali a base di piombo.

Facciamo chiarezza sulla RADIOATTIVITÀ