Quali obblighi non spettano al preposto?

Domanda di: Dott. Isabel Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (64 voti)

Non spetta al preposto adottare misure di prevenzione, ma fare applicare quelle predisposte da altri, intervenendo con le proprie direttive ad impartire le cautele da osservare.

Quali obblighi spettano al preposto?

sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori, garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal dirigente o dal datore di lavoro, controlla la corretta esecuzione delle direttive stesse da parte dei lavoratori.

Chi non adempie agli obblighi previsti dal d lgs 81 2008?

Lgs. 81/08. Anche RSPP, Medico competente ed lavoratore hanno degli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro, che se non rispettati possono trasformarsi in sanzioni penali, amministrative o pecuniarie.

Quali sono gli obblighi del preposto segnalare al datore di lavoro?

L'unico mezzo che il preposto può efficacemente adottare è la segnalazione scritta, infatti il preposto ha semplicemente l'obbligo di vigilare e segnalare mentre l'obbligo di provvedere concretamente all'adeguamento dei mezzi di prevenzione spetta a Datore di Lavoro e Dirigenti.

Quali sono gli obblighi non delegabili del datore di lavoro in fatto di sicurezza e salute sul lavoro?

Lgs. 81/08 definisce i due obblighi del datore di lavoro non delegabili: la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (RSPP)

Lavoratore, preposto e sicurezza: la responsabilità che non vuoi