Quali parti del corpo lavare tutti i giorni?

Domanda di: Sig.ra Giacinta Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

Anzi, sarebber proprio questa la soluzione migliore. Chiaramente, lavando tutti i giorni zone il viso, le parti intime, le ascelle e i piedi. Fare la doccia a giorni alterni permette di conservare i batteri buoni che proteggono l'epidermide e il corpo dalle infezioni. Oltre ad essere una mano tesa per l'ambiente.

Cosa lavarsi tutti i giorni?

LE ZONE DA LAVARE QUOTIDIANAMENTE

Le uniche aree che è importante lavare quotidianamente sono le ascelle, l'inguine e il sedere, zone che producono secrezioni anche piuttosto odorose, ma non è necessario usare sapone per farlo: basta l'acqua.

Quante volte al giorno si devono lavare le parti intime?

La prima regola per una corretta igiene intima è la frequenza: scrupolosi sì ma senza ossessioni. Due o tre lavaggi nell'arco della giornata sono più che sufficienti, bisogna lavarsi sempre prima e dopo ogni rapporto sessuale, dopo l'attività sportiva e la defecazione.

Quante volte si deve lavare il corpo?

Durante il periodo invernale, 2-3 docce alla settimana possono essere sufficienti, lavando ogni giorno le parti intime, ascelle e volto. Nel periodo estivo, con il caldo il sudore aumenta quindi si rende necessario lavarsi più spesso, anche solo per rinfrescare il nostro corpo.

Quante volte al giorno si deve fare il bidet?

Se ti stai chiedendo invece quante volte fare il bidet, sappi che in ginecologia è generalmente consigliata l'esecuzione di uno, massimo due, bidet al giorno, perfettamente sufficienti per assicurarti una corretta detersione e la protezione della tua salute intima.

8 parti del corpo che non sappiamo lavare