Quali pensioni aumentano a gennaio 2024?

Domanda di: Dott. Mietta Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (5 voti)

Legge di Bilancio 2024: come verranno rivalutate le pensioni nel 2024. Da gennaio 2024, super rivalutazione delle pensioni minime dopo i 75 anni e indicizzazione piena (al 100%) all'inflazione per gli assegni fino 4 volte il trattamento minimo.

Quali saranno gli aumenti delle pensioni nel 2024?

Indice Istat stimato per il 2024 perequazione delle pensioni

I trattamenti pensionistici saranno rivalutati quindi da un minimo dell'1,232% al 5,6%, tasso di inflazione stimato di riferimento.

Quanto sarà la rivalutazione delle pensioni nel 2024?

L'indice provvisorio di rivalutazione dei trattamenti pensionistici nel 2024 sarà pari al 5,4 per cento. «Il Sole 24 Ore» è in grado di anticipare il valore che nei prossimi giorni verrà ufficializzato con un decreto dei ministeri dell'Economia e del Lavoro.

Come cambiano le pensioni nel 2024?

L'anticipo pensionistico “Ape Sociale” viene prorogato anche per il 2024, ma anche qui ci sono delle novità “in negativo” : l'età anagrafica viene elevata di 5 mesi, a 63 anni e 5 mesi – oggi 63 anni – ; eliminato l'ampliamento delle categorie di lavoratori gravosi riconosciute dalla legge n. 234/2021 nel biennio 2022- ...

Quando presentare domanda di pensione anticipata 2024?

Fino a lunedì 23 ottobre il personale docente e ATA può presentare domanda di pensione. Le domande hanno efficacia da settembre 2024. Per i dirigenti scolastici la scadenza è fissata al 28 febbraio.

AUMENTO PENSIONI 2024 📈 TUTTI I NUOVI IMPORTI da GENNAIO ANTEPRIMA INPS ➜ VERIFICA TABELLA AUMENTI