Pensione a 57 anni di età con 20 anni di contributi
Per andare in pensione prima dei 67 anni occorre adattare i parametri indicati, ovvero 57 anni di età e 20 di contributi alle diverse formule previdenziali attualmente operative.
Chi può andare in pensione a 57 anni? Poter andare in pensione a 57 anni è possibile, a patto di rientrare in specifiche categorie di lavoratori. Si tratta in particolare di: precoci con diritto all'APE Sociale o che lavorano dai 14-5 anni e lavoratrici private invalide all'80% con 20 anni di contributi.
Anche in questo caso, a seconda del mese di raggiungimento dei requisiti nel corso dell'anno, potranno uscire i nati dal '57 al '63, se uomini, o le nate dal '57 al 1964, se donne, alla maturazione dei 41 o 42 anni e dieci mesi di contributi, a seconda che si tratti di donne o di uomini.
Per l'opzione donna sono necessari almeno 35 anni di contributi ed essere disoccupata da azienda in crisi con 58 anni, in alternativa, sempre con 58 anni possono accedere lavoratrici caregiver e invalide che abbiano avuto almeno 2 figli. Con un solo figlio si può accedere a 59 anni, senza figli a 60.
Quanti anni di contributi devo avere per andare in pensione?
Se quindi ti stai chiedendo quanti anni di contributi servono per andare in Pensione la risposta è che per andare in pensione servono quindi almeno 41 anni di contributi versati (qualunque sia l'età del richiedente) o 35 anni di contributi se il richiedente ha almeno 58 anni.