Domanda di: Sig. Alighiero Rizzo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(64 voti)
A partire dal 2018 i rimorchi leggeri -con massa complessiva inferiore ai 3500 kg- devono essere revisionati. Si tratta dei rimorchi che di solito si agganciano a macchine, furgoni e camper che possono essere utilizzati dalle patenti B, B96 e BE.
Con la nuova direttiva 2014/45, si è stabilito che i rimorchi/caravan di categorie O1 (fino a 750 kg) e O2 (da 750 a 3,5t) andranno in revisione con cadenza periodica uguale a quello delle vetture ovvero 4 anni dopo la prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni e, poiché in Italia le revisioni di tali mezzi ...
I rimorchi di categoria O1 e O2 sono quelli massa complessiva inferiore a 3500 kg (rispettivamente, fino a 750 kg e oltre i 750 kg). Il dato della massa complessiva è indicato nel libretto alla lettera F2.
Quanto costa la revisione di un carrello rimorchio?
COSTI. Per la revisione è richiesto il versamento di € 45,00 sul c/c 9001 esclusivamente tramite l'apposito bollettino rosso prestampato e disponibile presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione.
Cosa deve avere un rimorchio per essere in regola?
I rimorchi devono obbligatoriamente essere dotati di un freno ad inerzia, che si attiva automaticamente non appena il rimorchio entra in contatto con la motrice. Tutti i componenti di traino di un veicolo devono essere omologati e soggetti ad una manutenzione regolare.