Quali sentenze sono ricorribili in cassazione?

Domanda di: Elsa Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (34 voti)

111, co. 7, Cost., in base al quale tutte le sentenze civili sono ricorribili per cassazione per «violazione di legge». La Cassazione ha interpretato in senso 'sostanzialista' il termine «sentenza» e ha applicato il rimedio anche nei confronti di altri provvedimenti, di natura decisoria e non più impugnabili.

Quali sono i motivi per i quali si può ricorrere in cassazione?

L'articolo 360 del Codice di Procedura Civile stabilisce i motivi di ricorso in cassazione, ovvero l'errore di fatto, l'errore di diritto, la violazione di legge e la mancanza di motivazione.

Quali sentenze sono impugnabili in cassazione?

Le sentenze pronunciate in grado d'appello o in unico grado possono essere impugnate con ricorso per cassazione: 1) per motivi attinenti alla giurisdizione; 2) per violazione delle norme sulla competenza, quando non e' prescritto il regolamento di competenza; 3) per violazione o falsa applicazione di norme di diritto e ...

Quando non si può ricorrere in cassazione?

quando la sentenza d'appello conferma la pronuncia di primo grado con riferimento ai fatti di causa (c.d. doppia pronuncia conforme in fatto) non può essere proposto ricorso per cassazione ai sensi del motivo in esame (art. 348-ter, comma 5, c.p.c.).

Quando una sentenza va in cassazione?

Un provvedimento che non sia appellabile può essere oggetto di ricorso in cassazione. Si tratta di una impugnazione ordinaria che è esperibile per ogni sentenza che sia stata o meno impugnata anche in secondo grado.

Il ricorso in Cassazione