Quali sono gli allegati obbligatori al POS?

Domanda di: Maria Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (49 voti)

Come stabilito dall'allegato XV del dlgs 81/2008, i contenuti minimi del POS sono i seguenti: i dati identificativi dell'impresa esecutrice, che comprendono: il nominativo del datore di lavoro, gli indirizzi ed i riferimenti telefonici della sede legale e degli uffici di cantiere.

Quali documenti devono essere tenuti in cantiere?

Quali sono i documenti da tenere in cantiere
  • Certificato di iscrizione alla camera di commercio e DURC in corso di validità
  • Dichiarazione di non essere soggetti a provvedimenti interdittivi.
  • Contratti e UNILAV.
  • Designazioni, nomine e deleghe delle figure aziendali della sicurezza: ...
  • Piano operativo di sicurezza (POS)

Che documenti deve controllare il CSE?

<< il CSE ha il compito di verificare documentalmente che vi sia stata un'attività di formazione ed informazione dei lavoratori, ma colui su cui grava l'onere di verificare - e la responsabilità - che tale formazione sia effettiva, è il datore di lavoro ai sensi dell'art. 37 d. lgs 81/08.

Cosa controllare in un cantiere edile?

La check-list è articolata in sette sezioni:
  1. Organizzazione del cantiere.
  2. Viabilità del cantiere.
  3. Rischio di caduta dall'alto e idoneità opere provvisionali.
  4. Attrezzature di lavoro e D.P.I.
  5. Demolizioni.
  6. Formazione dei lavoratori e sorveglianza sanitaria.
  7. Documentazione di cantiere.

Chi deve redigere il POS Piano Operativo di Sicurezza?

Cos'è il POS (Piano Operativo di Sicurezza) e chi lo redige

Chi redige il POS è il Datore di Lavoro, ovvero il titolare dell'impresa che si occupa dei lavori, senza distinzione tra impresa esecutrice o, eventualmente, subappaltatrice.

Pos obbligatorio: il parere dei commercianti