Quali sono gli antidolorifici meno dannosi?

Domanda di: Demi Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

I FANS come ibuprofene, ketoprofene e naprossene sono generalmente ritenuti meno dannosi per lo stomaco rispetto all'aspirina, sebbene esistano pochi studi di confronto tra i vari farmaci.

Qual'è l'antinfiammatorio con meno effetti collaterali?

L'antidolorifico di prima scelta è il paracetamolo, farmaco di automedicazione, che la maggior parte delle persone tollera senza problemi. I FANS disponibili in forma di pomata o gel sono indicati per dolori muscolari e articolari e in genere hanno meno effetti collaterali rispetto alle pasticche o compresse.

Quali antidolorifici fanno meno male?

In poche parole, al banco consigliamo nell'ordine: ibuprofene (moment, subitene), naprossene (momendol, uninapro), ketoprofene (okitask, ketodol), diclofenac (voltadvance).

Quale è il miglior antidolorifico?

La morfina e i farmaci morfino simili (come l'ossicodone, il fentanil e la buprenorfina) sono i più potenti analgesici esistenti in commercio, disponibili anche sotto forma di cerotti transdermici, da applicare sulla pelle.

Che differenza c'è tra l'OKI è il Brufen?

Quindi per fare chiarezza: Tutti i medicinali a base di IBUPROFENE sono UGUALI, hanno stessa efficacia e gli stessi effetti collaterali. Utilizzeremo un dosaggio più elevato per dolori più forti, mentre utilizzeremo la pastiglia in forma liquida se vogliamo avere un'azione più rapida.

Gli anti dolorifici