VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Quali sono i provvedimenti legislativi?
Atto avente forza di legge, adottato dal Governo in casi straordinari di necessità e di urgenza.
Che differenza c'è tra il decreto legge e il decreto legislativo?
Decreto Legislativo: legge delega e funzioni di Governo e Parlamento. A differenza del Decreto Legge, nel quale il Parlamento ha potere successivo all'emanazione dell'atto avente forza di legge ordinaria, con il Decreto Legislativo è lo stesso Parlamento che demanda al Governo l'emanazione di leggi.
Cosa vuol dire non è vincolante?
La proposta non vincolante, chiamata anche NBO (non binding offer) o lettera di intenti (vendita/locazione), è un accordo pre-contrattuale che si utilizza quando un soggetto manifesta un interesse per un immobile o un'operazione, ma non vuole vincolarsi formalmente.
Come si dividono gli atti?
In base alla loro efficacia gli atti amministrativi si distinguono in:
atti costitutivi, che creano, modificano od estinguono un rapporto giuridico preesistente. atti dichiarativi, che si limitano ad accertare una data situazione senza influire su di essa.
Che differenza c'è tra regolamenti e direttive?
A differenza del regolamento, applicabile nella legislazione nazionale dei paesi UE subito dopo la sua entrata in vigore, la direttiva non è direttamente applicabile nei paesi UE: deve prima essere trasposta nell'ordinamento nazionale affinché governi, aziende e individui possano farvi ricorso.
Quando entrano in vigore gli atti legislativi UE?
Gli atti legislativi sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Gli atti legislativi entrano in vigore alla data da essi stabilita oppure, in mancanza di data, il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione.
Chi fa i decreti legislativi?
Decreto legislativo (d. lgs.) art. Il decreto legislativo, dopo l'approvazione del Consiglio dei Ministri, viene emanato dal Presidente della Repubblica e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Entra in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione.
Quando vengono utilizzati i decreti legislativi?
Differenza tra decreto legge e decreto legislativo Con il decreto legge, nei casi di necessità ed urgenza, il Governo può legiferare in maniera autonoma. L'atto viene esaminato dal Parlamento soltanto dopo la sua emanazione. Con il decreto legislativo invece l'intervento del Parlamento è preventivo.
Quali sono gli atti amministrativi che non sono provvedimenti?
Gli atti amministrativi che non sono provvedimenti possono consistere in manifestazioni di giudizio (valutazioni, pareri), in atti di conoscenza (pubblicazioni, comunicazioni, notificazioni, certificazioni, documentazioni, legalizzazioni, autenticazioni, omologazioni di beni).
Quali sono gli atti di natura non autoritativa?
Gli atti autoritativi sono atti amministrativi. Gli atti non autoritativi sono atti amministrativi nei casi in cui vi siano apposite regolamentazioni; invece, in mancanza di tali regolamentazioni, sono considerati atti di diritto privato.
Cosa vuol dire atto vincolante?
m. e f. che vincola, comporta un obbligo [+ a]: una data, una promessa vincolante; prenotazione non vincolante al pagamento.
Quali sono gli atti illegittimi?
E' illegittimo l'atto che presentando un vizio sugli elementi essenziali, risulta difforme dalla normativa che disciplina la sua validità; illecito non sarà mai un atto, bensì un comportamento al quale la legge ricollega una responsabilità e una sanzione per l'autore.
Quali sono gli atti amministrativi esempi?
Si distinguono in atti amministrativi in senso stretto, che consistono in dichiarazioni di scienza, come ad esempio i certificati di residenza , di matrimonio, in dichiarazioni di valutazione (pareri), o in dichiarazioni di desiderio come le richieste, le istanze, le proposte; e in provvedimenti amministrativi che sono ...
Quali sono i principali atti del Comune?
4) Gli atti dell'amministrazione comunale : Statuto. Regolamenti ; regolamenti di organizzazione degli uffici e dei servizi ; Le deliberazioni degli organi. Le ordinanze. Le determinazioni dirigenziali.
Cosa vuol dire non organizzato?
[determinato da avverbi, che ha (o non ha) una preparazione e un ordine adeguato: un esercito ben o.; un lavoro male o.] ≈ allestito, coordinato, ordinato, preparato, strutturato. ↔ disordinato, disorganico, disorganizzato, scombinato, scoordinato, sregolato.
Cosa significa offerta non vincolante?
Nel processo di vendita di una società, i compratori interessati inviano una prima proposta di offerta per l'acquisto che non li vincola a comprare. Si può considerare un'offerta non vincolante come una “dichiarazione di intenti” dei vari pretendenti.
Cosa si intende per DPCM?
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M.) è invece una fonte normativa secondaria in forma di atto amministrativo. Così come i DM (Decreti Ministeriali), è adottato per mettere in pratica cose previste in norme precedenti, o per varare regolamenti attuativi.
Cosa succede se un decreto-legge non viene convertito in legge?
Il decreto-legge non convertito perde efficacia sin dall'inizio, cioè sin dal momento della sua entrata in vigore; perde quindi qualsiasi attitudi- ne a regolare fatti e rapporti della vita associata e non è più suscettibile di essere convertito (né reiterato).
Perché viene emanato il decreto legislativo?
Per prevenire eventuali abusi di questa deroga, gli ordinamenti costituzionali prevedono un intervento del potere legislativo nell'iter di approvazione del decreto legislativo, costituito appunto dalla legge di delega a favore del governo.
Cosa sono i testi legislativi?
Si tratta di testi che raccolgono atti normativi preesistenti che, sebbene posti in tempi diversi, disciplinano una medesima materia unificando e coordinando le norme prodotte da quegli atti.