Quali sono gli esercizi per sfiammare la cervicale?

Domanda di: Nayade Amato  |  Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Prima serie di esercizi per la cervicale infiammata
  • Esercizio 1: Flessione dei muscoli laterali del collo. ...
  • Esercizio 2: Flessione del capo in avanti. ...
  • Esercizio 3: Flessione del collo indietro. ...
  • Esercizio 4: Rotazione. ...
  • Esercizio 5: Allungamento. ...
  • Esercizio 6: Semi-circonduzioni del capo. ...
  • Esercizio 7: Circonduzioni del capo.

Come sfiammare la cervicale velocemente?

Per affrontare il dolore e ridurre l'infiammazione quando presente, la migliore soluzione sono i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questi possono essere assunti sia per via orale (compresse, pastiglie, soluzioni solubili) oppure attraverso pomate e cerotti che rilasciano il principio attivo localmente.

Cosa non fare con la cervicale infiammata?

Cosa NON fare
  • Rimanere in una stessa posizione troppo a lungo.
  • Dormire in posizione prona, con la testa piegata da un lato. ...
  • Applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle del collo: questo atteggiamento potrebbe creare ustioni da freddo.

Qual è la ginnastica da fare per la cervicale?

Una delle attività base per la ginnastica posturale cervicale, è data dalla flessione del collo in avanti e indietro. Sembra semplice ma occorre prestare attenzione alla lentezza del movimento, tenendo costantemente la schiena ben dritta contro lo schienale.

Cosa fare per rilassare i muscoli della cervicale?

Sedersi con la schiena dritta e con le orecchie in linea con le spalle. Mettere un palmo contro la fronte. Premere delicatamente sulla fronte con la mano, ma contrarre i muscoli del collo per evitare che la testa si muova. Tenere la pressione per 10 secondi; poi rilassarsi.

Esercizi per la cervicale infiammata: semplici rimedi contro il dolore