Cosa rischia il presidente di una cooperativa?

Domanda di: Jelena Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

PRESIDENTE. Il Presidente è il legale rappresentante della Cooperativa. Ha la responsabilità della Cooperativa e, in quanto tale, risponde delle azioni dello stesso in sede civile e penale, nella misura prevista dalla legislazione vigente.

Chi risponde dei debiti di una società cooperativa?

L'art. 2518 del Codice disciplina chiaramente la responsabilità della cooperative per le obbligazioni verso terzi: “Nelle società cooperative per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il suo patrimonio”. Ne deriva che non possa essere aggredita in alcun modo la quota dei singoli soci.

Quanto guadagna un presidente di una cooperativa?

Presidente: da euro 9.000 ad euro 12.000 annui lordi. Segretario/ Tesoriere/ Consigliere: da euro 6.000 ad euro 8.000 annui lordi.

Chi ha potere di firma in una cooperativa?

Il presidente è il “volto” della cooperativa, colui che rappresenta la cooperativa all'esterno, di fronte a terzi. Al presidente, di norma, spetta anche il potere di firma sociale.

Cosa rischia il socio lavoratore di una cooperativa?

Quali sono i rischi per un socio lavoratore in una cooperativa? I soci possono rispondere con il proprio patrimonio personale ai debiti sociali, a seconda che nell'atto costitutivo la società si costituisca come una cooperativa a responsabilità illimitata o una cooperativa a responsabilità limitata.

Perché la tua azienda non può essere una cooperativa