Quali sono gli obblighi previsti dall'art 18 comma 3 del d lgs 81 08?
Domanda di: Sig. Aaron Bernardi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(16 voti)
comunicare annualmente all'INAIL i nominativi dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; vigilare affinché i lavoratori per i quali vige l'obbligo di sorveglianza sanitaria non siano adibiti alla mansione lavorativa specifica senza il prescritto giudizio di idoneità.
Il datore di lavoro fornisce al servizio di prevenzione e protezione ed al medico competente informazioni in merito a: a) la natura dei rischi; b) l'organizzazione del lavoro, la programmazione e l'attuazione delle misure preventive e protettive; c) la descrizione degli impianti e dei processi produttivi; d) i dati di ...
Quali sono gli obblighi fondamentali previsti dal Dlgs 81 08?
Il Decreto Legislativo inoltre introduce alcuni obblighi da parte del Datore di Lavoro come l'attivazione della Sorveglianza Sanitaria, la redazione del Documento di valutazione dei Rischi, la formazione dell'RSPP (come datore di lavoro oppure come RSPP esterno) e la formazione della squadra di emergenza (Addetti al ...
Quale art del d lgs 81 08 prevede gli obblighi dei lavoratori?
Art. 20. (Obblighi dei lavoratori) 1. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro.
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro sanciti dal DL vo n 81 2008?
consegnare tempestivamente al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza copia del DVR; elaborare il documento unico di valutazione in caso di appalti; comunicare all'INAIL i dati relativi agli infortuni sul lavoro; consultare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nei casi previsti (art.