Quali sono gli obiettivi cognitivi?

Domanda di: Sig. Maggiore Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (25 voti)

Gli obiettivi cognitivi sono dunque quelli perseguiti con la programmazione dalle singole discipline, in relazione alla formazione delle figure professionali per le quali l'Istituto è impegnato. La loro misurazione è espressa in decimi (voto da 10 a 1; 6=sufficienza).

Quali sono gli obiettivi dell'area cognitiva?

AREA COGNITIVA E NEUROLOGICA

Obiettivi Operativi: • Discriminare uguale-diverso. Discriminare maggiore-minore. Seriare oggetti secondo criteri proposti • Seriare immagini secondo criteri proposti • Classificare oggetti secondo una caratteristica. Classificare immagini secondo una caratteristica.

Quali sono gli obiettivi di apprendimento?

Obiettivi di apprendimento e Traguardi delle competenze

Essi costituiscono criteri per la valutazione delle competenze attese. A loro volta, gli Obiettivi di apprendimento individuano campi del sapere, conoscenze e abilità ritenuti indispensabili al fine di raggiungere i traguardi per lo sviluppo delle competenze.

Come individuare gli obiettivi di apprendimento?

Gli obiettivi dovrebbero essere condivisi con gli alunni in modo che sappiano qual è il loro punto di arrivo; può essere utile anche monitorare il percorso di apprendimento settimanalmente in modo che gli studenti siano consapevoli del loro avvicinamento al traguardo che si è stabilito.

Che cosa sono gli obiettivi trasversali?

OBIETTIVI TRASVERSALI

Individua e rappresenta collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti. Analizzare e risolvere situazioni problematiche. Verificare ipotesi risolutive. Individuare collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti.

Bias cognitivi: ecco come prevenirli e diventare più obiettivi