Come non rovinare la frizione della macchina?

Domanda di: Ing. Lamberto Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (55 voti)

premere a fondo; non esercitare tensione sul cambio mentre parcheggiate; evitare di tenere anche solamente appoggiato il piede sul pedale può limitare l'usura del reggispinta; cambiare l'olioogni due anni.

Cosa danneggia la frizione?

Se volessimo riassumere le principali cause della frizione bruciata possono essere quindi riassunte così: eccessivo sfregamento del disco della frizione contro il volano del motore; vettura sottoposta a sforzo eccessivo; errato inserimento dei rapporti di marcia.

Come preservare la frizione auto?

Come preservare la frizione auto

Come riuscirci? Non tenete la frizione premuta per troppo tempo e non fatelo se non è necessario: nei casi di sosta al semaforo, ad esempio, potete tenere la vettura in folle, togliendo proprio il piede dal pedale per preservare anche il reggispinta.

Come si rovina la frizione della macchina?

La frizione è uno di quei componenti che ha una maggiore probabilità di usurarsi perché viene utilizzato molto frequentemente; inoltre, molti guidatori hanno il vizio di tenere il piede appoggiato sul pedale della frizione, accelerando così il processo di usura.

Come prolungare la vita della frizione?

Ecco alcuni nostri consigli utili per allungare la vita della tua frizione:
  1. Quando sei fermo, per esempio a un semaforo, ricordati di mettere l'auto in folle.
  2. Quando cambi marcia premi sempre il pedale della frizione fino in fondo.
  3. Cerca di usare la frizione solo quando è indispensabile.

LA FRIZIONE: ECCO COME SI USA. MA QUALCHE MACCHINA POTREBBE ANCHE NON AVERLA...