Quali sono gli orecchini anallergici?

Domanda di: Miriana Russo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (71 voti)

Gli orecchini anallergici senza nichel, infatti, possono essere di questi materiali: Argento sterling o argento sterlina: lega composta principalmente da argento con l'aggiunta di rame. Titanio e acciaio chirurgico: materiali anallergici, oltre ad essere resistenti e sicuri.

Quali sono gli orecchini che non fanno allergia?

L'argento sterling è una scelta piuttosto sicura.

Questa lega che contiene il 92,5% di argento e il 7,5% di rame, è ipoallergenica e la puoi indossare anche se hai un'allergia al nichel. Non solo: anche se i tuoi orecchini d'argento non sono in argento sterling ma in Argentium, puoi comunque indossarli.

Cosa sono gli orecchini anallergici?

Titanio, acciaio chirurgico: questi materiali sono anallergici, resistenti e sicuri. L'acciaio chirurgico viene usato in chirurgia. Gli orecchini di questi materiali sono i più diffusi in quanto i costi dei materiali sono bassi.

Cosa fare se si è allergici agli orecchini?

Un altro metodo consiste nel passare sulla parte in metallo della vaselina o meglio ancora una crema contro le irritazioni. Gli ultimi suggerimenti: cercate di acquistare orecchini senza nickel (responsabile della maggior parte delle irritazioni) e non indossate orecchini di continuo, per lasciar respirare i lobi.

Quali orecchini non contengono nichel?

Perché scegliere Blomdahl

I gioielli Blomdahl MP sono gli unici a garantire la totale assenza di nichel. I gioielli Blomdahl sono realizzati con cubic zirconia e cristalli di alta qualità.

Gioielli anallergici Blomdahl - Versione Integrale