Quali sono gli organi della testa?

Domanda di: Kayla Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (42 voti)

Il cranio contiene un organo interno vitale: l'encefalo. Alloggiato per la precisione nella scatola cranica (neurocranio), l'encefalo comprende 4 porzioni, chiamate cervello (o telencefalo), diencefalo, cervelletto e tronco encefalico, le quali per qualche anatomista sono da considerarsi 4 organi distinti.

Come è composto la testa?

La testa può essere distinta in due porzioni: una superiore, il neurocranio o cranio propriamente detto, in cui è collocato l'encefalo, e una anteriore e inferiore, lo splancnocranio o faccia, che comprende il naso e la bocca.

Come si chiamano le varie parti della testa?

Il neurocranio comprende 8 ossa: l'osso frontale, le due ossa temporali, le due ossa parietali, l'osso sfenoide, l'osso etmoide e l'osso occipitale.

Quali sono gli organi più importanti?

Gli organi vitali del corpo umano sono:
  • L'encefalo. In anatomia, la parola "encefalo" comprende il cervello, il diencefalo, il cervelletto e il tronco encefalico;
  • Il cuore;
  • I due polmoni;
  • Il fegato;
  • I due reni.

Quali organi ci sono?

L'organo è quella parte del corpo costituita dall'insieme di diversi tessuti formati da una determinata specie di cellule. Gli organi del nostro corpo sono: il cervello, il cuore, il polmone, lo stomaco, il rene.

Il corpo umano (3/5) Il sistema digerente