Quali sono gli scopi dell aratura?

Domanda di: Raoul Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (36 voti)

Generalmente, l'aratura viene eseguita al termine della fase di raccolta. L'obiettivo di questa lavorazione è infatti quello di eliminare le erbe infestanti e, soprattutto, i residui vegetali della precedente coltura, spingendoli in profondità affinché non interferiscano con la crescita delle future nuove piantine.

Qual è lo scopo dell aratura?

L'aratura è la tecnica di lavorazione del suolo con lo scopo di spezzare il terreno e rigirarlo in modo che tutto quello in superfice venga sotterrato e viceversa.

Quali sono gli scopi principali delle lavorazioni?

Scopi delle lavorazioni

In generale le lavorazioni migliorano le condizioni fisico-meccaniche del terreno e indirettamente influiscono in modo più o meno marcato sulle proprietà chimiche e su quelle biologiche.

A cosa serve l'aratro?

È lo strumento classico, usato fin dai tempi più remoti per rompere e smuovere la superficie del terreno per la coltivazione.

Quale vantaggio presenta l aratura alla pari?

Il vomere e il tallone dell'aratro esercitano una compressione del terreno in corrispondenza della suola di lavorazione. Eseguendo l'aratura sempre alla stessa profondità si provoca la formazione di uno strato compatto, detto crostone che ostacola il drenaggio dell'acqua in eccesso e l'approfondimento delle radici.

Lavorazioni minime o aratura?