Quali sono i 4 tipi di matrimonio?

Domanda di: Germano Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

Matrimoni Civili e Religiosi
Diciamo preliminarmente che esistono quattro forme di matrimonio: il matrimonio civile, religioso, concordatario e acattolico.

Quanti tipi di matrimonio ci sono?

continua. Esistono due tipi di matrimoni: il matrimonio civile e il matrimonio concordatario. Il matrimonio civile vi è quando due persone che intendono vivere insieme vogliono che lo Stato riconosca la loro unione come una famiglia legittima, quindi essi hanno deciso di celebrare un rito chiamato matrimonio civile.

Quali tipi di matrimonio ci sono in Italia?

Diversi tipi di matrimonio in Italia In Italia sono previste tre forme di matrimonio, quello civile, quello solo religioso e quello religioso con effetti civili (matrimonio concordatario).

Che differenza c'è tra matrimonio civile e concordatario?

Mentre il matrimonio canonico è celebrato in chiesa ed è valido soltanto per l'ordinamento canonico, il matrimonio concordatario riconosce gli effetti civili del rito mediante la trascrizione. Di solito la chiesa cattolica non consente di celebrare matrimoni solo canonici, ma possono verificarsi delle eccezioni.

Come si chiama il matrimonio concordatario?

Il matrimonio concordatario è il matrimonio celebrato davanti a ministri di culto cattolico, disciplinato dal codice civile e regolamentato dagli accordi tra Santa Sede e Stato italiano (Concordato Lateranense del 1929).

[IL MATRIMONIO] - Le 3 tipologie