Quali sono i 7 problemi più difficili del mondo?

Domanda di: Liborio Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

Proviamo a vedere più nel dettaglio questi problemi, cercando di comprenderne i dettagli, per quanto possibile.
  • La congettura di Poincarè ...
  • L'ipotesi di Riemann. ...
  • Equazioni di Navier-Stokes. ...
  • Esistenza del Mass Gap di Yang-Mills. ...
  • La congettura di Birch e Swinnerton-Dyer. ...
  • La congettura di Hodge. ...
  • P contro NP.

Qual è il problema più difficile del mondo?

Il teorema di Fermat, il problema più difficile mai esistito.

Quali sono i 7 problemi irrisolti della matematica?

Problemi risolti di recente

Congettura di Poincaré (anni '60 per dimensioni superiori a 4; 1982 per il caso quadridimensionale; 2002 per il caso in tre dimensioni) Teorema di Mihăilescu, 2002. Teorema di Taniyama-Shimura, 1999. Congettura di Keplero, 1998.

Qual è il calcolo più difficile del mondo?

La più complessa, ma risolta, è l'equazione di Shrödinger. La più complessa, ma non è un'equazione e irrisolta, è la funzione analitica di Riemann.

Quanti sono i problemi matematici irrisolti?

I sette problemi di matematica irrisolti sono dei problemi di logica matematica posti all'attenzione dei matematici di tutto il mondo dal Clay Mathematics Insitute. Solo uno di essi è stato risolto finora.

Il più semplice problema di matematica che nessuno può risolvere - Collatz Conjecture