Quali sono i benefici del massaggio drenante?

Domanda di: Dr. Flavio Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (60 voti)

Benefici del massaggio linfodrenante
Questo tipo di trattamento ha come obiettivo principale quello di eliminare l'accumulo di fluidi in determinate zone del corpo, riducendo o eliminando i ristagni di linfa per attenuare anche disturbi come edemi e gonfiori. Tra i vari disturbi, troviamo anche la cellulite.

Cosa succede al corpo dopo un massaggio drenante?

A cosa serve il massaggio linfodrenante

La prima conseguenza di un buon drenaggio linfatico è infatti la scomparsa del gonfiore, l'eliminazione dei liquidi in eccesso (da subito) e la diminuzione graduale della cellulite. Ecco perché gode di buona fama soprattutto tra le donne.

Perché fare un massaggio drenante?

Stimola la circolazione linfatica (la manipolazione diretta dell'organismo ha effetti immediati sulla stimolazione dei liquidi presenti nel corpo, sollecitando la funzionalità dei reni. Con il massaggio, vengono eliminate le scorie e le tossine accumulatesi nel corpo quando il sistema linfatico ristagna).

Quali sono le principali funzioni del massaggio drenante?

Il massaggio linfodrenante è un particolare tipo di massaggio il cui scopo è quello di favorire il drenaggio dei fluidi linfatici, riducendone i ristagni attraverso la stimolazione della circolazione linfatica.

Quanto durano gli effetti di un massaggio drenante?

I risultati non sono immediati e ci vuole pazienza: considerate che per combattere cellulite, ritenzione idrica e gonfiore sono necessarie circa 30-40 sedute linfodrenanti della durata di 40-60 minuti ciascuna, da ripetersi un paio di volte l'anno.

Benefici del massaggio