Quali sono i bonus per i neonati?

Domanda di: Nunzia Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

L'importo del contributo è di massimo 3000 euro e dal 2020 viene calcolato in base all'ISEE minorenni in corso di validità: ISEE minorenni fino a 25.000 euro l'importo è di massimo 3000 euro. ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 euro l'importo è di massimo 2500 euro.

Che bonus ci sono per le mamme 2023?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali sono i bonus quando nasce un bambino?

Stiamo parlando dell'assegno di natalità, che spetta alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. I beneficiari hanno diritto ad un contributo economico che varia in base all'ISEE, da 80 euro a 160 euro al mese per un anno in caso di primo figlio. Incrementa del 20% per ogni figlio successivo.

Quanti soldi danno per la nascita di un bambino 2023?

Per l'anno 2023 è pari all'8,1%, come si legge in questo comunicato e nella Circolare n. 26 del 08-03-2023. Dunque, se spettante nella misura intera, l'assegno è pari a 383,46 euro (1.917,3 euro in totale per 5 mesi) e il valore dell'ISEE è fissato a 19.185,13 euro.Nel 2022 era pari a 354,73 euro.

Quali sono i bonus da richiedere in gravidanza?

Il contributo si concretizza in un assegno mensile erogato alla mamma per cinque mesi. In totale ammonta a 1.773,65 euro che, suddivisi in cinque mensilità, daranno diritto ad un assegno mensile di 354,73 euro. L'INPS eroga il bonus mediante un unico accredito.

BONUS BEBè : Come funziona? Come si richiede?