VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Come si apre un dialogo?
#1 Il dialogo si apre con un trattino E si chiude con un altro trattino solo in caso di inciso o se il testo continua. Le virgole sono interne al discorso diretto anche quando non continua dopo l'inciso. Esempio: – Vado a fare la spesa, – disse.
Quando si mettono gli apici?
Usi. Nelle citazioni e con il discorso diretto, le virgolette più adoperate nell'uso comune sono quelle basse. Le virgolette alte vengono utilizzate soprattutto per segnalare l'uso particolare di una parola, mentre gli apici sottolineano in genere una singola espressione, o racchiudono una definizione.
Come fare le virgole caporali?
Tenendo premuto Alt digitate la sequenza 0171 con il tastierino numerico. Lasciate Alt, poi premetelo nuovamente e, tenendolo premuto, digitate la sequenza 0187.
Cosa sono i caporali su Word?
Come attivare le virgolette caporali su Word Quando bisogna riportare tra virgolette un colloquio, o quando si sta scrivendo un libro e ci sono dei dialoghi, allora è necessario usare le virgolette cosiddette caporali, oppure sergenti, per il fatto che somigliano ai baffi dei gradi dei militari: come queste «».
Dove si trovano le virgolette caporali?
Dove trovo le virgolette basse su Word? Su Word è possibile premere il tasto della virgoletta, che si trova prima della lettera Z per aprirle e Shift più il tasto della virgoletta per chiuderle. In alternativa usare ALT e i codici 0171 e 0187.
Come si mettono le virgole?
La virgola è un cosiddetto segno di interpunzione debole. Corrisponde, nella frase, ad una breve pausa, e collega parti della frase con lo stesso soggetto logico. Si usa nelle elencazioni, negli incisi, dopo un'apposizione o un vocativo e le frasi coordinate per asindeto.
Come si chiamano le virgolette alte?
Possiamo osservare tre tipi di virgolette: alte singole, dette anche virgolette inglesi o apici singoli ('…'); alte doppie, dette anche virgolette italiane o apici doppi (“…”); basse doppie, dette anche virgolette francesi, sergenti o caporali («…»).
Cosa sono i caporali nei discorsi diretti?
Le caporali sono segni che distinguono un dialogo. Mostrano al lettore che quelle parole o frasi sono direttamente pronunciate dal personaggio e non dal narratore.
Come si chiama il trattino medio?
Il trattino breve serve per unire due parole o per dividere le sillabe, la lineetta (o trattino medio) indica gli incisi o i dialoghi, il trattino lungo solo i dialoghi.
Quali sono i segni di punteggiatura?
In italiano distinguiamo i seguenti segni di punteggiatura: il punto (.), il punto interrogativo (?), il punto esclamativo (!), la virgola (,), il punto e virgola (;), i due punti (:), i puntini di sospensione (…), le virgolette (« », “ ”, ' '), il trattino (–, –), le parentesi tonde ( ), le parentesi quadre [ ], la ...
Come si scrive un discorso diretto?
Il discorso diretto riporta le parole e le frasi nella forma esatta in cui sono state dette o scritte. Giulio Cesare disse: «Il dado è tratto!» Giulio Cesare disse: «Il dado è tratto!» «Il dado» disse Giulio Cesare «è tratto!»
Come si scrive tra virgolette?
Le virgolette si usano nel discorso diretto, per citare parole o brani di testo di altri autori, e ce ne sono di due tipi, quelle alte (“”) dette anche all'italiana, e quelle basse («») dette anche caporale, sergente (perché ricordano il simbolo dei gradi militari).
Come si usa il trattino in italiano?
Il trattino si usa per unire due parole strettamente correlate. Due esempi: “il vocabolario italiano-inglese”, “l'autostrada Milano-Venezia”. Il trattino si usa tra due cifre, per indicare un intervallo. Per esempio: “il campionato di calcio 2012-2013”, “il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer (1788-1860)”.
Come non sbagliare a mettere le virgole?
Una regola importante per non commettere sbagli è che le virgole vanno messe sempre prima del verbo al gerundio. Ad esempio la frase risulta corretta se la riportiamo in questo modo: "Ho scritto una relazione sulle energie rinnovabili, mettendo in risalto il modo in cui possono aiutarci ad inquinare meno".
A cosa servono i due punti?
I due punti introducono una pausa intermedia tra il punto e la virgola e vengono usati per ottenere diverse funzioni sintattiche e testuali, come quelle dichiarativa, presentativa e argomentativa, o per introdurre il discorso diretto.
Come si fa apice e pedice?
Usare le scelte rapide da tastiera per applicare apice o pedice
Selezionare il testo o il numero desiderato. Per la formattazione come apice, premere contemporaneamente CTRL+MAIUSC+segno più (+). Per il pedice, premere CTRL e il segno di uguale (=) contemporaneamente. Non premere MAIUSC.
Che sono gli apici?
Culmine, cima, e sim.: a. della fiamma; più com. fig.: l'a. della fortuna, della felicità; essere all'a.
Come si inserisce il pedice?
Scelte rapide da tastiera: Applicare l'apice o il pedice Per l'apice, premere contemporaneamente CTRL, MAIUSC e il segno più (+). Per il pedice, premere contemporaneamente CTRL e il segno di uguale (=).