Quali sono i caporali?

Domanda di: Dott. Cirino Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (10 voti)

Le caporali sono segni che distinguono un dialogo. Mostrano al lettore che quelle parole o frasi sono direttamente pronunciate dal personaggio e non dal narratore.

Cosa sono i caporali nella scrittura?

virgolette alte doppie, dette anche virgolette italiane o apici doppi (“ ” oppure " ") virgolette basse doppie, dette anche virgolette francesi o sergenti o caporali (« »).

Quando si usano i caporali?

Le virgolette caporali (ma sono dette anche basse) si usano in un testo nei seguenti casi:
  • per racchiudere le battute dei dialoghi.
  • per le traduzioni di termini o espressioni brevi da un'altra lingua.
  • per i titoli di periodici citati nei riferimenti bibliografici.

Dove sono i caporali sulla tastiera?

Si possono inserire digitando i codici carattere da tastiera*. Ossia: ALT +0171 oppure ALT + 174 per « ALT + 0187 oppure ALT + 175 per »

Come si fanno i caporali?

Virgoletta bassa destra »: tenete premuto Alt e digitate la sequenza 0187. Troppo difficile da ricordare? Allora andate su Inserisci, sulla barra del menu, in alto su Word. Poi scegliete Simbolo cercate le caporali oppure Altri simboli.

Totò - Uomini e caporali