Quali sono i cibi antinfiammatori?

Domanda di: Rita Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Tra gli alimenti antinfiammatori per eccellenza troviamo:
  • pesce azzurro (acciughe, sardine, sgombro, tonno);
  • olio extravergine di oliva;
  • alcuni frutti come arance, mirtilli, ananas, mandorle e noci;
  • le verdure a foglia verde, come i cavoli e gli spinaci, e le carote;
  • cacao;
  • tè verde;
  • formaggi magri;
  • curcuma.

Qual è il più potente antinfiammatorio naturale?

La Spirea Ulmaria è uno dei più potenti antinfiammatori naturali. L'acido Spireico, estratto dall'ulmaria, è l'ingrediente di partenza da cui derivano alcuni famosi farmaci antinfiammatori. L'ulmaria, a differenza del farmaco di sintesi, non ha però gli stessi effetti collaterali.

Quali sono i 6 alimenti antinfiammatori?

In questo senso, gli alimenti potenzialmente dotati di attività antinfiammatorie sarebbero soprattutto quelli ricchi di omega-3:
  • Salmone.
  • Sardine.
  • Acciughe.
  • Halibut.
  • Sgombro.
  • Tonno.
  • Uova biologiche.
  • Noci.

Come eliminare l'infiammazione del corpo?

Come si cura una infiammazione acuta?
  1. ghiaccio: abbassando la temperatura si regola l'afflusso di sangue, che si è buona cosa, ma non deve essere eccessivo. ...
  2. Riposo funzionale: tenere ferma la parte. ...
  3. Tenere la parte sollevata: parliamo degli arti ovviamente.

Quali sono gli alimenti che provocano infiammazione?

Cibi che creano infiammazione
  • carboidrati raffinati: come pane bianco e dolci.
  • cibi fritti.
  • soda e bevande zuccherate.
  • carne rossa (hamburger, bistecche)
  • insaccati e carne lavorata (hot dog, salsiccia)
  • margarina.
  • strutto.

I 7 migliori cibi Antinfiammatori