Quali sono i cibi che creano acidosi?

Domanda di: Pierfrancesco Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

L'acidosi è provocata da un consumo eccessivo di proteine animali, da troppi « cibi spazzatura» e alimenti cotti. Una volta ingeriti, gli alimenti cotti e trattati diventano acidi. Riducete la quantità di carne bovina e suina. Evitate alimenti grassi, cereali, cracker, fagioli, farinacei, pasta, uova e zucchero.

Quali sono i cibi acidi da evitare?

Generalità La dieta alcalina privilegia l'assunzione di "alimenti alcalini" - come vegetali, frutta fresca, succhi di frutta, tuberi, noci e legumi - limitando gli "alimenti acidi", come cereali, carni e formaggi; sono inoltre sconsigliati alcolici, bevande gassate tipo cola e cibi molto salati.

Come capire se si ha acidosi?

I soggetti con acidosi metabolica spesso presentano nausea, vomito e affaticamento e possono presentare una respirazione più veloce e più profonda del normale. Le persone con acidosi respiratoria spesso presentano cefalea e confusione e la respirazione può apparire lenta e/o poco profonda.

Quali sono i cibi che acidificano il corpo?

I principali alimenti acidificanti sono:
  • Carni grasse, pesce e crostacei, salumi e affettati, uova, formaggi.
  • Prodotti da forno e di pasticceria, pizza, cereali e pasta.
  • Caffè, tè, cioccolata, cacao.
  • Fritti, alcolici, birra e bibite gassate.

Come ridurre l'acidità del corpo?

Acqua calda e succo di limone al mattino

Un bel bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone bevuto al mattino appena svegli è uno dei migliori rimedi naturali, che tra i tanti effetti benefici ha anche quello di alcalinizzare il nostro organismo.

5 alimenti che rendono alcalino il nostro corpo.