Quali sono i comportamenti di un bambino iperattivo?

Domanda di: Ileana Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (33 voti)

Il bambino iperattivo manifesta continua agitazione, difficoltà a rimanere seduto e fermo al proprio posto. Secondo i racconti di genitori e insegnanti i bambini con DDAI sembrano “guidati da un motorino”: sempre in movimento sia a scuola che a casa, durante i compiti e il gioco.

Come si fa a riconoscere se un bambino iperattivo?

Un bambino iperattivo di sicuro manifesterà:
  1. Mancanza di attenzione e difficoltà nella concentrazione per più di qualche minuto;
  2. Comportamenti impulsivi e/o aggressivi;
  3. Fragilità emotiva;
  4. Difficoltà ad obbedire a casa e a scuola;
  5. Frustrazione.
  6. Impossibilità nel restare fermo;
  7. Difficoltà nell'organizzare le attività;

Come distinguere un bambino troppo vivace da un bambino iperattivo?

I bambini sono vivaci per natura, amano correre, muoversi e sperimentare. Infatti la vivacità è una caratteristica altamente positiva nei bambini. Però quando si arriva all'eccesso e questa vivacità va accompagnata da impulsività, disattenzione e mancanza di autocontrollo, si inizia a parlare di iperattività.

Quali sono i disturbi di un bambino iperattivo?

incapacità di stare fermi per un tempo prolungato; interrompere gli altri durante la conversazione o difficoltà ad attendere il proprio turno; rispondere frettolosamente senza attendere la fine della conversazione o della domanda; lasciare il proprio posto quando si dovrebbe rimanere seduti.

Quali sono i sintomi dell iperattività?

sono eccessivamente vivaci, corrono o si arrampicano, saltano sulle sedie. si distraggono molto facilmente. parlano in continuazione, rispondendo in modo irruento prima di ascoltare tutta la domanda. non riescono ad aspettare il proprio turno in coda o in un gruppo di lavoro.

BAMBINO IPERATTIVO e ADHD. Riconoscere i sintomi iperattività bambini precocemente.