Quali sono i conti correnti impignorabili?

Domanda di: Ingrid Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (56 voti)

Vediamo quali sono i conti che non si possono pignorare:
  • Conti correnti in rosso;
  • Conti correnti dove il solo reddito è la pensione di invalidità;
  • Conti correnti dove il solo reddito è l'assegno di accompagnamento disabili;
  • Conti correnti dove il solo reddito è la rendita assicurativa a vita;
  • Conti correnti affidati.

Come rendere i soldi impignorabili?

Per rendere i beni impignorabili con il fondo patrimoniale possono essere vincolati ai soli bisogni familiari. Possono farlo entrambi o uno dei due coniugi, ma anche un soggetto terzo. In questo caso, serve un atto pubblico o testamento per costituire tale soggetto.

Dove mettere i soldi per non essere pignorati?

Il modo più semplice per non far pignorare i soldi è svuotare il conto corrente e portare i soldi a casa. Sul conto, in questo caso, non devono essere versate somme di denaro fino alla fine del pignoramento, altrimenti verrebbero bloccate.

Quali sono le carte impignorabili?

Le carte usa e getta non sono pignorabili.

I cattivi pagatori non possono ottenere credito, né alcun tipo di prestito, comprese le carte di credito. Per questo tipo di soggetti, le carte usa e getta sono la soluzione ideale, perché non vengono associate a un IBAN e non sono suscettibili di pignoramento.

Come rendere impignorabile un conto corrente?

Accreditare solo stipendio o pensione: se il debitore dimostra che sul conto vengono accreditati solo il suo stipendio o la sua pensione, per legge ci sarà una parte non pignorabile per il cosiddetto “minimo vitale”. la restante parte potrà essere pignorata ma con il limite di 1/5.

Conto Corrente Impignorabile!! Esiste? - Avv. Carlo Alberto Micheli