VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Quali sono i tre documenti principali che compongono il rendiconto generale?
Il Rendiconto generale è il documento che riassume i risultati della gestione della Regione ed è composto dal Conto del bilancio, dal Conto economico e dallo Stato patrimoniale.
In quale documento tra quelli che compongono il bilancio di esercizio si riportano le attività e le passività di un'azienda?
Lo Stato Patrimoniale è un documento contabile che riporta, alla data di chiusura di bilancio, il valore dei beni e dei capitali di cui dispone un'azienda.
Quali sono gli allegati al bilancio?
I DOCUMENTI CHE ACCOMPAGNANO IL BILANCIO D'ESERCIZIO Stato Patrimoniale; Conto Economico; Rendiconto Finanziario; Nota integrativa.
Come si chiama la differenza tra entrate e uscite?
La differenza tra entrate (gettito fiscale) e uscite (spesa pubblica) è detta saldo pubblico: se tale saldo è negativo, si parla di deficit (o disavanzo); se è positivo, si parla di avanzo; se, infine, è pari a zero, si parla di pareggio del bilancio.
Come si articola il bilancio?
Il bilancio si articola in tre parti:
Lo stato patrimoniale: che mette in evidenzia la situazione patrimoniale della società e fornisce informazioni sulla sua situazione finanziaria. Conto economico: mette in evidenza il processo di formazione del risultato economico dell'esercizio.
Cosa si intende per documenti contabili?
Con questa espressione si intende l'insieme dei documenti che descrivono la situazione patrimoniale dell'imprenditore e il risultato economico dell'attività da lui svolta (art. 2214 del c.c.), purché risultino regolarmente tenuti (art. 2218 del c.c.).
Quali voci fanno parte del bilancio dello Stato?
Il bilancio dello Stato o bilancio pubblico è un documento di contabilità di Stato che indica le entrate, quali imposizione fiscale, tasse e redditi derivanti di giochi pubblici (lotterie e concessioni), e le uscite dell'amministrazione di uno Stato (spesa pubblica) relative ad un determinato periodo di tempo ovvero i ...
Quando si presenta il bilancio?
Il deposito del bilancio deve avvenire a cura degli amministratori. Il termine per il deposito è di 30 giorni dalla data di approvazione. Quindi, entro il 30 maggio nel caso di approvazione nel termine ordinario di 120 giorni.
Che cos'è il bilancio riassunto?
Il bilancio d'esercizio è il documento che deriva dalla contabilità aziendale e rappresenta il risultato economico e la situazione patrimoniale/finanziaria dell'azienda al termine dell'esercizio amministrativo (31/12). Ha quindi ruolo di controllo e conoscitivo.
Che differenza c'è tra ricavi e entrate?
I ricavi rappresentano infatti il valore monetario totale delle entrate, mentre il guadagno è dato dalla differenza fra i ricavi e i costi di gestione di una determinata attività. Le entrate si trovano nella linea superiore nel conto economico di un'azienda.
Che differenza c'è tra debito pubblico e deficit?
Infatti se il deficit pubblico rappresenta un rapporto negativo tra le spese effettuate e le entrate collezionate (disavanzo passivo), il debito pubblico è l'ammontare dei debiti che un paese ha contratto nella sua storia verso creditori che possono essere persone, enti, imprese o altri paesi.
Quali sono le fasi dell'entrata?
1. Le fasi di gestione delle entrate sono l'accertamento, la riscossione ed il versamento.
Cosa è allegato al rendiconto?
11 Dlgs 118/2011 La relazione sulla gestione allegata al rendiconto è un documento illustrativo della gestione dell'ente, nonché dei fatti di rilievo verificatisi dopo la chiusura dell'esercizio e di ogni eventuale informazione utile ad una migliore comprensione dei dati contabili.
Come presentare il bilancio?
Il BILANCIO è un documento che può anche essere richiesto, senza registrarsi a Telemaco, dalla HomePage di registroimprese.it. La richiesta va presentata in modalità telematica al Registro Imprese della competente Camera di Commercio, corredata di firma digitale.
Chi deve redigere il bilancio di esercizio?
Il bilancio d'esercizio viene compilato dagli amministratori per determinare il reddito d'esercizio, la situazione patrimoniale e finanziaria dell'impresa al fine di controllarne l'andamento nel tempo.
Quale dei seguenti documenti di bilancio analizza la dinamica finanziaria di un'impresa?
Il rendiconto finanziario è un documento che consente di analizzare la dinamica finanziaria (flussi di impieghi e flussi di fonti) di un'impresa.
Come capire se è stato patrimoniale o conto economico?
Stato patrimoniale e conto economico, quali sono le differenze. Lo stato patrimoniale è la situazione del patrimonio aziendale fotografato in un preciso momento. Il conto economico, invece, raffigura i costi e i ricavi sempre fissati in un determinato istante.
Cosa sono i residui di bilancio?
I residui di stanziamento corrispondono a spese previste in bilancio per le quali non si è ancora avuto l'impegno. Si tratta, quindi, di spese già stanziate ma per le quali non è stata ancora delineata la figura del creditore.
Cos'è il bilancio preventivo e consuntivo?
Il preventivo è un'offerta preliminare preparata da un fornitore per un cliente che vuole valutare un possibile acquisto. Consuntivo, nel caso del confronto con il preventivo economico, significa concordare un pagamento a posteriori su prestazioni, prodotti o materiale non preventivati a inizio lavoro.
Che cosa è il bilancio?
Il Bilancio d'esercizio è l'insieme dei documenti contabili che un'impresa deve redigere periodicamente, ai sensi di legge, allo scopo di perseguire il principio di verità ed accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di ...