VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Chi emette la fattura immediata?
La fattura immediata è emessa, per ciascuna operazione imponibile, generalmente dal soggetto che effettua la cessione del bene o la prestazione del servizio. La fattura si ha per emessa all'atto della sua consegna, spedizione, trasmissione o messa a disposizione del cessionario o committente.
A cosa serve la fattura differita?
Si tratta di una facilitazione per le imprese in quanto, permette di riepilogare in un solo documento fiscale i pagamenti eseguiti dal cliente nel corso mese solare.
Come può essere la fattura?
Esistono due tipi di fattura: "fattura immediata" e "fattura differita" (utilizzabile solo per la cessione di merci). La fattura immediata deve essere emessa contestualmente alla consegna del bene o erogazione del servizio.
Che cos'è la fattura riassunto?
La fattura è un documento commerciale redatto dal venditore per comprovare l'esecuzione per segnalare al compratore l'importo da pagare per i beni che gli sono stati forniti. La forma delle fatture è libera. Devono essere datate e numerate in ordine progressivo per anno solare.
Qual è la differenza tra fattura e ricevuta fiscale?
Fattura e ricevuta: la vera differenza. L'uso della parola fattura può implicare che sono stati stabiliti termini di pagamento, come a 30 giorni, mentre una ricevuta è una semplice dichiarazione di un importo che deve essere corrisposto immediatamente.
Cos'è la fattura commerciale?
La fattura commerciale è il documento che attesta l'avvenuta transazione fra mittente e destinatario, come un contratto di vendita o di altra natura. Contiene informazioni fondamentali ai fini dello sdoganamento delle merci e della determinazione degli oneri di legge, come i diritti doganali.
Che documento e la fattura?
Fattura - Cos'è una fattura? Una fattura è un documento fiscale obbligatorio che certifica una prestazione professionale o lo scambio di beni e servizi e attribuisce il dovere al pagamento per il committente.
Cosa significa in fattura?
Si definisce “numero di fattura” il numero progressivo che identifica in modo univoco una fatturaXSi definisce "fattura" il documento fiscale obbligatorio che deve essere emesso dal venditore (soggetto IVA, cedente / prestatore) leggi tutto....
Cosa cambia tra bolla e fattura?
L'unica differenza è che, diversamente da una fattura, su di un documento di trasporto non viene mai riportato il prezzo dell'articolo consegnato.
Quali sono le funzioni di una fattura?
Una fattura è un elenco dei beni o servizi forniti e dei relativi prezzi. Questo documento obbliga l'acquirente a pagare e serve quindi come richiesta di pagamento (riporta la quantità di denaro che il cliente deve corrispondere a un'azienda per i beni o servizi forniti).
Quando una fattura è errata?
Nella maggior parte dei casi, dovrai emettere una nota di variazione (di credito o di debito), un documento che rettifica una fattura già emessa o registrata. Di solito la soluzione più semplice e veloce è emettere una nota di credito riferita al totale della fattura errata, per poi emettere una nuova fattura corretta.
Quando si emette la fattura?
Secondo la norma si può emettere una fattura entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione di cessione di beni o prestazioni di servizi.
Che cos'è l'IVA in parole semplici?
L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è un'imposta indiretta che riguarda il valore aggiunto della produzione e lo scambio di beni o servizi. Il sistema di detrazione IVA funziona in modo che l'ammontare sia pari al valore dell'IVA sulle vendite meno l'IVA sugli acquisti.
Qual è l'imponibile di una fattura?
La base imponibile è l'importo su cui viene applicata l'imposta e calcolato il relativo importo. Ad esempio, se una sedia costa 60 euro+IVA al 22% compresa, l'importo IVA è pari a 13,2 e la base imponibile è 60-13,2= 46,8 euro.
Cosa si intende per fattura immediata?
Si definisce “fattura. immediata” la fattura che viene emessa contestualmente all'erogazione dei beni ceduti o dei servizi prestati.
Cosa si intende per DDT?
Il documento di trasporto (DDT) è un documento commerciale che segue la merce durante il trasporto e certifica il trasferimento dal venditore a chi ha comprato la merce.
Quando l'IVA e differita?
IVA a esigibilità differita Questo significa che il momento in cui viene emessa la fattura e quello in cui l'imposta diventa esigibile sono diversi (infatti quest'ultimo dipende dal momento in cui avviene il pagamento).
Quanto tempo tra DDT e fattura?
Entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione delle cessioni di beni, la cui consegna o spedizione risulti da DDT o da altro documento idoneo e per le prestazioni di servizi, individuabili attraverso idonea documentazione, effettuate nello stesso mese solare nei confronti del medesimo soggetto.
Come si chiama colui che emette una fattura?
Quest'area del documento contiene i tuoi dati, come soggetto che emette la fattura, (cioè chi vende i beni o presta i servizi) ed i dati del destinatario della fattura (il cliente/committente).
Quando non è necessario il DDT?
Per quanto riguarda le modalità di emissione del DDT, la stessa C.M. 249/E/2006 ha precisato che i beni viaggianti non devono essere più obbligatoriamente accompagnati dal DDT nemmeno nel caso in cui ci si vuole avvalere della fatturazione differita.