Quali sono i gradi di un carabiniere?

Domanda di: Audenico Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (46 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è il grado più alto dei Carabinieri?

Il Comandante Generale rappresenta il grado apicale della gerarchia dell'Arma dei Carabinieri e il massimo ruolo della categoria degli Ufficiali Generali.

Che grado è maresciallo?

Grado della gerarchia militare dei sottufficiali. Nell'esercito italiano a esso corrisponde organicamente il comando di un plotone o particolari mansioni d'ufficio; vi sono tre gradi di m.: m. ordinario, m.

Quali sono i gradi dei Sottufficiali dei Carabinieri?

sono, dal minore al più elevato: sergente, sergente maggiore, sergente maggiore capo, maresciallo, maresciallo ordinario, maresciallo capo, aiutante. Nei carabinieri si ha: vicebrigadiere, brigadiere, brigadiere capo, maresciallo, maresciallo ordinario, maresciallo capo, maresciallo aiutante.

Che grado è brigadiere?

Il brigadiere è il secondo grado dei sovrintendenti dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di finanza. Il brigadiere riveste la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria ed è superiore al grado di vicebrigadiere ed è inferiore al grado di brigadiere capo.

Gradi Arma dei Carabinieri