Quali sono i lavori usuranti 2023?

Domanda di: Sebastian Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Chi sono i lavoratori usuranti nel 2023?
  • che svolgono mansioni particolarmente usuranti (come lavori in cave o ad alte temperature);
  • i lavoratori addetti alla cosiddetta “linea catena”;
  • i conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo;
  • lavoratori notturni a turni;

Quali sono le nuove categorie di lavori usuranti?

Quali sono i nuovi lavori usuranti nel 2022?
  • operai dell'industria estrattiva, dell'edilizia, e della manutenzione degli edifici;
  • conduttori di gru e macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni;
  • conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante;
  • conciatori di pelli e pellicce;

Come faccio a sapere se il mio è un lavoro usurante?

I lavoratori usuranti sono coloro che svolgono una delle mansioni logoranti elencate nel Decreto n. 67 del 2011. Sono definiti usuranti i lavoratori che prestano servizio in turni notturni per un tot minimo di giornate l'anno.

Quali sono i lavori usuranti che ti permettono di andare in pensione prima?

Si tratta dei soggetti che hanno svolto lavori in galleria, cava o miniera; i lavori ad alte temperature; i lavori in cassoni ad aria compressa; le attività per l'asportazione dell'amianto; le attività di lavorazione del vetro cavo; lavori svolti dai palombari; lavori espletati in spazi ristretti.

Chi può andare in pensione nel 2023?

Hanno diritto alla pensione Quota 103, tutti coloro che entro il 31 Dicembre 2023 maturano il requisito anagrafico di almeno 62 anni e il requisito contributivo di 41 anni, considerando come detto precedentemente, il cumulo tra diverse gestioni INPS.

Come anticipare la pensione con i lavori usuranti