Quali sono i nuovi LEA?

Domanda di: Dott. Jacopo Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (5 voti)

I Tre grandi Livelli individuati dal DPCM
  • assistenza sanitaria di base;
  • emergenza sanitaria territoriale;
  • assistenza farmaceutica;
  • assistenza integrativa;
  • assistenza specialistica ambulatoriale;
  • assistenza protesica;
  • assistenza termale;
  • assistenza sociosanitaria domiciliare e territoriale;

Quanti sono i LEA?

I Lea sono organizzati in tre settori: prevenzione collettiva e sanità pubblica. assistenza distrettuale. assistenza ospedaliera.

Quando entreranno in vigore i nuovi LEA?

A decorrere dal 2022, la legge di bilancio 2022 ha indirizzato uno stanziamento annuale pari a 200 milioni di euro per l'aggiornamento dei LEA. Tale somma è a valere sulla quota indistinta del fabbisogno sanitario standard nazionale.

Come si dividono i LEA?

Assistenza distrettuale:
  • Assistenza sanitaria di base: medicina di base in forma ambulatoriale e domiciliare; continuità assistenziale notturna e festiva; guardia medica turistica.
  • Attività di emergenza sanitaria.
  • Assistenza farmaceutica erogata tramite le farmacie territoriali.
  • Assistenza integrativa.

Quale legge introduce i LEA?

La Legge di stabilità 2016 (art. 1, comma 556, dellalegge 208/2015 ) ha previsto l'istituzione della Commissione nazionale per l'aggiornamento dei LEA e la promozione dell'appropriatezza nel Servizio sanitario nazionale .

Diritto in una slide: LEA (livelli essenziali di assistenza) (17/11/2021)