Quali sono i posti migliori alla Scala di Milano?

Domanda di: Alberto Negri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (53 voti)

I posti con migliore visibilità sono quelli nel palco (posti di prima fila in tutti i palchi, dall'1 al 4 nei palchi semi-laterali, dall'1 al 6 nei palchi centralissimi), zone 1, 2 e 3. Risultano invece da evitare i posti di platea e le seconde file dei palchi laterali (dal palco 1 al 9).

Qual è il posto migliore in Teatro?

CONSIGLIO: la platea tra la 5a e 10a fila ma non troppo lontano. Il giusto potrebbe essere in mezzo. Alle prime file, si muove solo il collo e non si ha una completa visuale del palco. SCONSIGLIO: i palchi laterali I e II fila, le balconate e i posti di solo ascolto.

Come si vede dai posti della Scala?

Qui è possibile verificare la visibilità del posto da acquistare, o già acquistato in abbonamento. Selezionando nelle apposite finestre il lato destro o sinistro, la fila e il posto, apparirà la foto corrispondente.

Quali sono i posti migliori al Teatro dell'opera?

Ciao, in genere i posti migliori sono le prime file di platea. Fra la decima fila di platea e il palco penso sia meglio il palco, soprattutto per più di due persone.

Dove si vede la prima della Scala?

La Prima, che sarà trasmessa in diretta da Rai Cultura su Rai1, sarà visibile anche su Raiplay e ascoltabile su Radio3.

Trailer "Nei Palchi della Scala. Storie milanesi" (Teatro alla Scala)