VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Cosa succede se il datore di lavoro non provvede a eliminare una violazione riscontrata in azienda?
Per inadempienze relative agli obblighi di informazione, formazione e addestramento dei dirigenti, dei preposti nonché dei lavoratori e dei loro rappresentanti, il datore di lavoro è sanzionato con l'arresto da due a quattro mesi o con un'ammenda da 1.315,20 a 5.699,20 euro.
Cosa deve considerare il datore di lavoro nella valutazione del rischio per gli addetti all'uso dei videoterminali?
Il datore di lavoro nel documento di valutazione dei rischi deve compiere un'analisi dei posti di lavoro, per rilevare: i rischi per la vista e per gli occhi; i problemi legati alla postura e all'affaticamento fisico o mentale; le condizioni ergonomiche e di igiene ambientale.
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro e del dirigente?
L'art. 18 del dlgs 81/2008 disciplina una serie di obblighi che il datore di lavoro e il dirigente devono rispettare allo scopo di prevenire, ridurre o eliminare rischi presenti sul luogo di lavoro. Il mancato rispetto di tali obblighi comporta elevate sanzioni amministrative e, in alcuni casi, anche l'arresto.
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro sanciti dal DL vo n 81 2008?
consegnare tempestivamente al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza copia del DVR; elaborare il documento unico di valutazione in caso di appalti; comunicare all'INAIL i dati relativi agli infortuni sul lavoro; consultare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nei casi previsti (art.
Quale di questi obblighi può essere delegato dal datore di lavoro?
17 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. individua gli obblighi non delegabili. Il Datore di lavoro può invece delegare al Dirigente tutti gli altri obblighi in materia di prevenzione e protezione della salute e sicurezza sul lavoro.
Chi è la figura del preposto?
Chi è e che cosa fa la figura del preposto Secondo la definizione normativa, il preposto è la persona che, in base alla gerarchia e alle sue competenze professionali, sovrintende alle attività lavorative altrui verificando che vengano correttamente eseguite dai lavoratori.
Quante ore si può lavorare davanti al computer?
Si raccomanda di non passare più di due o tre ore al giorno davanti a uno schermo. La ragione è, tra le altre cose, le conseguenze fisiche sotto forma di dolore agli occhi e alla schiena, nonché il rischio di obesità.
Quali sono le conseguenze da VDT?
In questo senso l' uso protratto del videoterminale può pertanto provocare nel lavoratore: - “affaticamento visivo (bruciori, lacrimazione, astenopia, fotofobia, diplopia); - disturbi muscolo-scheletrici (cefalea, cervicobrachialgie, lombalgie); - stanchezza (disturbi di tipo psicologico e psicosomatico)”.
Quali sono i doveri del datore di lavoro per quanto riguarda la tutela del lavoratore?
sicurezza sul lavoro: il datore di lavoro deve attuare le misure necessarie a tutelare la salute e l'integrità fisica del lavoratore, nel rispetto di quanto previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. n. 81/2008, integrato e corretto dal D.
Quali tra i seguenti obblighi sono obblighi esclusivi del datore di lavoro?
Gli obblighi di esclusiva competenza del datore di lavoro sono: la redazione del documento che consegue la valutazione dei rischi presenti negli ambienti lavorativi e la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP).
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro imposti dalla normativa vigente in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro?
fornire al servizio di Prevenzione e protezione ed al medico competente informazioni in merito a natura dei rischi, organizzazione del lavoro, programmazione e attuazione delle misure preventive e protettive, descrizione degli impianti e dei processi produttivi, i dati relativi alle malattie professionali, ...
A cosa obbliga il datore di lavoro l'art 70 del D Lgs 81 08?
Art. 70. Requisiti di sicurezza 1. Salvo quanto previsto al comma 2, le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto.
Quali sono gli adempimenti a carico del datore di lavoro previsti dal decreto legislativo 81?
lgs 81/08. Il datore di lavoro ha l'obbligo di valutare tutti i rischi presenti nel posto di lavoro e, all'esito redigere un documento contenente le misure di prevenzione attuate per eliminare o ridurre i rischi per la sicurezza e salute dei lavoratori.
Qual è l'articolo del d lgs 81 08 che individua gli obblighi e le responsabilità dei lavoratori?
81/08 (artt. 17 e 18), il principale soggetto responsabile della sicurezza dei lavoratori ed è tenuto a controllare personalmente, salvo rilascio di delega ai sensi dell'art. 16 del predetto decreto, la corretta attuazione delle misure di sicurezza in azienda.
Quale tra i seguenti è un adempimenti a carico del datore?
Tra gli adempimenti sulla sicurezza sul lavoro, un importante compito che spetta al datore di lavoro è la valutazione dei rischi inerenti la sicurezza e la salute dei lavoratori, attraverso la quale viene redatto successivamente il Documento per la Valutazione dei Rischi (DVR), che rappresenta un'importante ...
Come il datore di lavoro è tenuto a valutare i rischi?
La valutazione dei rischi che, ricordiamo, non è delegabile dal datore di lavoro, deve considerare: la scelta delle attrezzature di lavoro, le sostanze e i preparati chimici, la sistemazione dei luoghi, lo stress lavoro-correlato, le specificità dovute ad età, sesso, provenienze da altri paesi, stati di salute e ...
Quali sono i principali obblighi del datore di lavoro in materia di MMC?
Lgs 81 il datore di lavoro, in presenza di MMC, è tenuto ad adottare misure organizzative necessarie e ricorrere a mezzi ed attrezzature meccaniche appropriate per evitarla o, qualora non fosse possibile, fornire ai lavoratori mezzi e dispositivi atti a ridurre al minimo il rischio che deriva da essa.
Quali sono le misure che il datore di lavoro deve adottare per ridurre i rischi derivanti da agenti chimici pericolosi?
I rischi derivanti da agenti chimici pericolosi devono essere eliminati o ridotti al minimo mediante le seguenti misure:
Progettazione e organizzazione dei sistemi di lavorazione sul luogo di lavoro; Fornitura di attrezzature idonee per il lavoro specifico e relative procedure di manutenzione adeguate;
Cosa deve garantire il datore di lavoro per la riduzione dei rischi connessi all'uso di attrezzature?
Il datore di lavoro, al fine di ridurre al minimo i rischi connessi all'uso delle attrezzature di lavoro e per impedire che dette attrezzature possano essere utilizzate per operazioni e secondo condizioni per le quali non sono adatte, adotta adeguate misure tecniche ed organizzative, tra le quali quelle dell'allegato ...
Quali sono le misure di prevenzione che il datore di lavoro deve attuare per il benessere dei lavoratori addetti al videoterminale?
piano della tastiera; • durante la digitazione tenere gli avambracci poggiati sul piano di lavoro; evitare di tenere posizioni fisse per tempi prolungati, se possibile eseguire esercizi di rilassamento (collo, schiena, arti superiori e inferiori).