Quali sono i punti di forza dell'adolescenza?

Domanda di: Sig.ra Eufemia Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (58 voti)

Ricerca dell'identità e di nuovi punti di vista
L'adolescenza è accompagnata da un potenziale aumento della capacità di essere consapevoli. Le nuove capacità di ragionamento astratto e di pensiero concettuale permettono di mettere in discussione l'insieme dei punti di vista acquisiti nell'infanzia.

Quali sono gli aspetti positivi della adolescenza?

Anche l'aumento dell'impulsività fa sì che si tenda ad agire senza prima fermarsi a riflettere sulle conseguenze. Aspetti positivi: Si sviluppa un'apertura nei confronti del cambiamento e una vivace curiosità per la vita, si tende a progettare e a sviluppare un buono spirito di avventura.

Quali sono le vulnerabilità ei punti di forza dell'adolescenza?

In questa fase della vita, gli adolescenti possono essere particolarmente vulnerabili ai messaggi esterni e alle influenze di altre persone, come genitori, amici e modelli culturali. Gli adolescenti possono avere molti punti di forza, come la curiosità, la creatività e la capacità di pensare in modo critico.

Quali sono i tre grandi cambiamenti che si verificano in adolescenza?

Oltre ai cambiamenti ormonali e allo sviluppo neurologico, durante l'adolescenza si verificano modifiche anche nei comportamenti psicosociali e nelle emozioni grazie alle crescenti capacità di attenzione, ragionamento, memoria e linguaggio (capacità cognitive e intellettive).

Perché l'adolescenza è l'età più bella?

L'adolescenza è il periodo nel quale noi giovani sperimentiamo la vita, cominciamo a sentirci più liberi di fare le nostre scelte e di prendere le nostre decisioni senza che qualcuno ce le suggerisca prima all'orecchio. Ogni giorno si conosce gente nuova, si fanno nuove esperienze, si stringono nuovi rapporti…

Adolescenza: cambiamenti e problemi di un'età difficile | StudenTALK 🎤