Quali sono i punti di forza di un bambino?

Domanda di: Dott. Bettino Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (74 voti)

I punti di forza di un alunno con iperdotazione cognitiva possono essere la velocità di apprendimento, la curiosità, la motivazione intrinseca, le capacità di astrazione, il senso di giustizia, l'ampio vocabolario, le buone capacità di osservazione, la creatività, la persistenza e la concentrazione, l'empatia, livelli ...

Quali sono le qualità di un bambino?

addormentato, adorabile, affamato, agitato, altezzoso, amorevole, assonnato, attento, bianco, birbante, birichino, bugiardo, cagionevole, capace, castano, coccoloso, cresciuto, curioso, difficile, diligente, discolo, disonesto, disordinato, distratto, dolce, elegante, esile, fantastico, forte, fragile, furbo, ...

Come definire un bambino?

monello, (lett.) pargolo, piccino, (region.) piccirillo, piccolo, pupo, (region.) ragazzino.

Quali aspetti caratterizzano il bambino di tre quattro cinque anni?

Corre, salta su un piede, usa le forbici per fare lavoretti, conosce tutti i colori e ha il suo preferito. Le fatidiche tappe dello sviluppo scandiscono la crescita dei bambini: ne battono il tempo, rappresentano dei traguardi da raggiungere per poi raggiungerne degli altri.

Cosa fa un bambino di 7 anni?

Questa fascia di età è contraddistinta infatti dallo sviluppo molto rapido delle abilità fisiche, sociali e mentali. Saltano, corrono, si arrampicano, cadono, si rialzano. Hanno un buon senso dell'equilibrio. Il loro linguaggio si arricchisce sempre più: imparano e usano termini nuovi.

Quali Sono i tuoi PUNTI DI FORZA? - Come rispondere a colloquio