Quali sono i sintomi di un cuore stanco?

Domanda di: Leonardo Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (20 voti)

“I sintomi sono tanti – spiega il Dott. Erlicher -. Mancanza di energia, senso di stanchezza, affanno, all'inizio facendo degli sforzi, ma poi anche a riposo o addirittura di notte. E poi il gonfiore a gambe e piedi, perdita di appetito, addome gonfio, deterioramento della memoria, confusione.

Cosa fare per il cuore stanco?

Per chi soffre di scompenso cardiaco, si raccomanda un esercizio regolare o moderato, come camminare, fare jogging o persino lo “yoga della sedia”. Praticare questi esercizi con regolarità può aiutare a rendere le attività quotidiane un po' più facili, perché il corpo ha bisogno di meno energia per eseguirle2.

Come capire se si ha il cuore affaticato?

Sintomi
  1. Affanno.
  2. Gonfiore a livello di piedi e gambe.
  3. Carenza di energia e spossatezza.
  4. Sonno disturbato a causa di problemi di respirazione.
  5. Gonfiore o dolore addominale, perdita di appetito.
  6. Tosse con espettorato "schiumoso" o catarro.
  7. Aumento della minzione notturna.
  8. Confusione.

Quando il cuore porta stanchezza?

Quando il cuore non lavora in modo adeguato e non riesce a pompare la quantità di sangue necessaria, questo determina una minore ossigenazione degli altri organi (cervello, polmoni, intestino, reni e i muscoli). Ecco perché fiato corto, dispnea, stanchezza e affanno sono tra i più comuni sintomi di sofferenza cardiaca.

Quando il cuore non va bene sintomi?

Infine, tra gli innumerevoli disturbi cardiaci, vi è il vasto capitolo delle “palpitazioni”, che vanno dalla sensazione di “tuffo al cuore” o di “battito mancante” propria dell'extrasistole, alla sensazione di cardiopalmo che identifica una condizione di accelerato battito cardiaco (o “tachicardia”).

Cuore: i segnali da non sottovalutare. Come riconoscere l'infarto