Quali sono i sintomi di un ernia lombare?

Domanda di: Sarita Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (14 voti)

A quali altri sintomi può associarsi l'Ernia Lombare?
  • Intorpidimento e formicolii;
  • Affaticamento e debolezza muscolare;
  • Perdita di forza degli arti inferiori;
  • Rigidità articolare;
  • Difficoltà nei movimenti;
  • Ridotta sensibilità cutanea, parestesie o disestesie;
  • Sensazione di bruciore o di pizzicore.

Quali sono i dolori dell'ernia lombare?

I sintomi più comuni dell'ernia lombare sono il dolore alla parte bassa della schiena, che può irradiarsi e proseguire fino al piede, coinvolgendo anche i glutei, la coscia e la gamba. Quando succede questo si parla di sciatalgia (infiammazione del nervo sciatico).

Come si capisce se si ha un ernia lombare?

La Diagnosi

Per diagnosticare l'ernia del disco lombare sono fondamentali una visita specialistica (anamnesi ed esame clinico del paziente) e una TAC colonna lombare o una RM alla colonna lombare.

Cosa può provocare un'ernia lombare?

L'intorpidimento, il formicolio e la debolezza a livello muscolare possono essere sintomi di un problema più grave. Il principale disturbo che si avverte in caso di ernia discale nella colonna vertebrale è un dolore acuto e tagliente.

Come si cura l'ernia al disco lombare?

Il trattamento non chirurgico

Quando l'ernia esordisce con un dolore lombare o con un dolore sciatalgico è consigliabile il riposo, eventualmente a letto per due o tre giorni, associandolo alla somministrazione di farmaci antidolorifici o antinfiammatori.

Ernia Lombare: a cosa è dovuta e come riconoscerla | Top Doctors