Quali sono i tatuaggi proibiti?

Domanda di: Nayade Damico  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (39 voti)

Le norme entrate in vigore ieri, martedì 4 gennaio, vietano i pigmenti utilizzati nell'inchiostro colorato per tatuaggi che contengono isopropanolo, una sostanza che in rarissimi casi può avere effetto cancerogeno e che può provocare allergie, inclusa nell'inchiostro per renderlo sterile.

Quali tatuaggi sono vietati?

BLU E VERDE CONSENTITI FINO A GENNAIO 2023. Il Regolamento UE 2020/2081 ha introdotto il divieto di utilizzare, a partire da gennaio 2022, i pigmenti contenenti isopropanolo, che allo stato attuale si riscontra nella maggior parte dei pigmenti colorati.

Che lavori non si possono fare se si hanno tatuaggi?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali tatuaggi non sono ammessi nell'Esercito?

Ancora, secondo i dettami della sopracitata normativa del 2012 sui tatuaggi militari, sono totalmente proibiti i tatuaggi osceni, con riferimenti sessuali, razzisti, di discriminazione religiosa o che possono portare discredito alle Istituzioni della Repubblica Italiana e alle Forze Armate.

Dove non avere tatuaggi per concorsi?

Visto che la rimozione richiede del tempo valuta con quali tempistiche procedere, secondo le regole vigenti, infatti, non è possibile essere riammessi al medesimo concorso dopo essere stati scartati per la presenza di tatuaggi.
...
Queste posizioni corrispondo alle seguenti parti del corpo:
  • braccia.
  • polsi.
  • mani.
  • collo.
  • volto.

ECCO PERCHÉ PUOI RISCHIARE LA VITA SE HAI QUESTI TATUAGGI *pericoloso*